Commenti: 0
Rumori che corrono sul premio di produttività e sul contrassegno Rc auto
idealista/news

Dal 2016 detassato il premio produttività in busta paga: Sul fronte produttività, mentre prima era prevista una decontribuzione per le somme erogate in favore di prestazioni volte ad accrescere la produttività aziendale, entro l’ambito di un contratto di secondo livello, equiparando l’incentivo ad una riduzione dei contributi, per il prossimo anno l’incentivo dovrebbe diventare fiscale. Si tratterebbe di una defiscalizzazione immediata in busta paga per il dipendente, in maniera analoga a quanto avvenuto, da quest’anno, in merito al bonus mensile di 80 euro per i redditi inferiori. (Il Sole 24 Ore)

Rc auto, dal 18 ottobre niente più tagliando di carta: Dal 18 ottobre non sarà più obbligatorio esporre sul parabrezza della propria automobile il contrassegno assicurativo di carta. Il controllo sulla copertura assicurativa sarà fatto attraverso la verifica della targa. L’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) ha fatto sapere: “Le Forze dell’Ordine controlleranno se il numero di targa è presente nella banca dati dei veicoli assicurati presso la Motorizzazione Civile, direttamente nel corso di un posto di blocco e a breve anche attraverso i dispositivi elettronici di rilevazione a distanza come l’Autovelox, Tutor, Telepass e telecamere Ztl”. (Help consumatori)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account