Oggi essere giovani e vivere da soli è una missione quasi impossibile. A dirlo è una ricerca del Censis, secondo la quale quasi un milione di giovani nati negli anni '80, e che vivono da soli, non potrebbero andare avanti senza l'aiuto dei genitori.
Secondo il Censis, infatti, nel 2014 dai conti correnti dei genitori a quelli dei figli solo apparentemente autonomi sono passati circa 4,8miliardi di euro. Questo perché il reddito dei Millenials che vivono per conto proprio è di circa 22,9 mila euro l'anno, inferiore di oltre 7 milia euro a quello familiare medio annuo.
I giovani nati negli anni '80 spesso sono costretti, per tirare avanti, a rinunciare anche a prestazioni o consumi di welfare. E chi non lo fa è costretto a rivolgersi a mamma e papà. Non a caso lo scorso anno, 687mila giovani hanno dovuto aumentare le loro entrate con una o più modalità tra risparmi, prestiti o aiuti dai familiari.
Secondo lo studio, inoltre, più di 2,7 milioni di giovani tra i 18 e i 34 anni sono perseguitati dalle spese domestiche
1 Commenti:
non hanno idea di cosa hanno fatto i loro genitori e nonni
SONO dei rammolliti che spendono in frottole
Poi C sono pure quelli che si danno da fare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account