Commenti: 0
Weekend alle terme
Weekend alle terme Freepik

Le terme, simbolo di relax e benessere, sono una meta perfetta per l’autunno e l’inverno. Offrono l’occasione ideale per fuggire dal freddo e concedersi un fine settimana dedicato al riposo e alla serenità, sia in coppia che in famiglia.

Le acque termali, oltre a vantare numerose e rinomate proprietà benefiche, si trovano spesso in contesti naturali straordinari, che contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più speciale e suggestiva.

In Italia esistono moltissimi centri termali, alcuni a pagamento e altri con ingresso gratuito. Se cerchi ispirazione, qui sotto troverai 6 tra le migliori terme del Paese.
 


Terme in Lombardia: Bormio, incastonata tra le Alpi

Nell'alta Valtellina, contornata dalle più belle vette alpine, si trova Bormio, una nota località perfetta per un weekend alle terme: qui si trovano infatti ben tre centri termali d'alta qualità. Particolare e di grande impatto è la grotta sudatoria naturaledi San Martino del centro "QC Terme Bagni vecchi".
A Bormio inoltre si trovano anche delle terme gratuite! La pozza di Leonardo, il cui nome è dedicato a Leonardo Da Vinci, è infatti un'insenatura del torrente dove arriva l'acqua termale, ad accesso libero e raggiungibile anche con i bambini. Imperdibile un'immersione in queste acque calde d'inverno, avvolti dalla neve!

Terme di Bormio, Lombardia
Terme di Bormio wikimedia_commons

Case vacanze vicino a Bormio


Terme in Veneto: terme sul lago di Garda

Nei pressi del lago di Garda si trova il parco termale Villa dei Cedri, costruito verso la fine del Settecento. Qui l'acqua termale sgorga da due falde del sottosuolo e mantiene i due laghi a una temperatura ottimale. I due bacini sono attrezzati con fontane, idromassaggio e illuminazione per rendere la balneazione piacevole e possibile anche nelle ore serali. Il luogo è perfetto per una gita in famiglia, in ogni momento dell'anno.

Villa dei Cedri, Lago di Garda
Centri termali Villa dei Cedri Lago di Garda autorizado

Case vacanze sul lago di Garda


Terme in Toscana: Saturnia, le terme libere in Toscana.

In provincia di Grosseto, si trova un piccolo paradiso di sorgenti termali dove è possibile godere gratuitamente degli effetti benefici di queste acque calde. Le cosiddette Cascate del Mulino, sono infatti delle vasche calcaree di rara bellezza ad accesso libero.
A questo si aggiunge la bellezza del paesaggio circostante, dato che ci troviamo tra le bucoliche colline toscane, a pochi chilometri da centri culturali famosi in tutto il mondo.

Terme di Saturnia, Grosseto
Le terme di Saturnia wikimedia_commons

Case vacanze vicino a Saturnia


Terme in Toscana: i bagni di San Filippo

Nella splendida cornice della Val d'Orcia, vicino alla grotta del santo che dà il nome a queste acque, si trova uno spettacolare masso di calcare chiamato "Balena Bianca". Qui ci si può immergere gratuitamente in acque termali con una temperatura di 40 gradi. Si trova anche un centro termale molto attrezzato per chi volesse restare tutto il weekend nella zona.

Bagni di San Filippo, Siena
Bagni di San Filippo idealista/news

Case vacanze in Val d'Orcia


Terme nel Lazio: terme della Ficoncella

Se prevedi di passare da Civitavecchia, allora potresti fare tappa alle terme della Ficoncella, delle terme sulfuree molto vicine al sito archeologico delle "terme Taurine". Le acque qui hanno una temperatura di 40 gradi ma sono prive dei tipici odori solforici.

Terme taurine, Civitavecchia
Terme Taurine wikimedia_commons

Case vacanze a Roma


Terme a Ischia, l'isola termale

Ischia non ha bisogno di grandi presentazioni: la sua natura vulcanica la rende l'isola termale per eccellenza, con strutture di altissimo livello conosciute in tutta Europa. Non tutti però, sanno che ad Ischia esiste la possibilità di godere delle terme gratuitamente. Un percorso libero ti porterà infatti fino alla baia di Sorgeto: qui l'acqua marina si unisce all'acqua termale, il tutto in un contesto paesaggistico meraviglioso e degno di essere fotografato.

Baia di Sorgeto, Ischia
Baia di Sorgeto wikimedia_commons

Case vacanze ad Ischia

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account