Il fotografo britannico Oliver Curtis ha ritratto alcuni dei luoghi più famosi e visitati del pianeta cambiando punto di vista e catturando le immagini di quel che vedono i turisti. Curtis è riuscito così a trasformare l’ordinario in straordinario. Siete in grado di indovinare di quali luoghi si tratta?
E se i monumenti più rappresentativi di New York venissero spostati nel deserto? (Fotogallery)
Nel film “Il pianeta delle scimmie'”(1968) abbiamo visto la Statua della Libertà arenata su una spiaggia come voluto dalla fantasia dello scrittore Pierre Boulle. Adesso, il fotografo e designer di New York Anton Repponen ha deciso di “spostare” alcuni tra i monumenti più rappresentativi di Manhattan, mettendoli in luoghi inospitali e isolati come deserti, oceani e montagne. Il risultato è, come minimo, curioso e impressionante.
12 spettacolari pitture ad olio di Madrid che sembrano fotografie reali (fotogallery)
Un pittore spagnolo, Modesto Trigo, ha ricreato i luoghi più emblematici della capitale spagnola utilizzando la sua particolare tecnica con i colori ad olio. La Gran Via, la Puerta del Sol o la Castellana vivono nelle tele di questo artista come si trattasse di fotografie in alta risoluzione.
Miami, ecco il nuovo grattacielo di oltre 250 metri con attici da 60 milioni di dollari
Il costruttore immobiliare americano Ytech ha ottenuto un finanziamento di 565 milioni di dollari (poco più di 490 milioni di euro al cambio attuale), concesso dalla banca d'investimento JP Morgan, per costruire The Residences at 1428 Brickell, uno spettacolare edificio residenziale nella città di Miami alto 259 metri e con 195 abitazioni che raggiungeranno prezzi fino a 60 milioni di dollari (52 milioni di euro).
La casa brutale in cemento in Argentina che sembra scolpita dalla montagna
Il Brutalismo è stato uno degli stili più controversi e affascinanti dell'architettura moderna fin dalla sua nascita a metà del XX secolo, grazie ai suoi simboli distintivi: onestà strutturale, forza e autenticità dei materiali. In effetti, la sua stessa etimologia è una dichiarazione d'intenti: "calcestruzzo grezzo", derivato dal francese "béton brut".
Una famiglia costruisce la propria casa con dei container: ecco il risultato
I protagonisti di questa storia sono Bert, Evi e il loro figlio Georges, che hanno deciso di cambiare vita. Dopo aver acquistato una casa tradizionale nel 2012, si sono resi conto che la loro priorità era investire in qualcosa di diverso: meno spazio abitabile e più spazio esterno. Dopo aver cercato invano una proprietà per due anni, si sono imbattuti in un terreno di 3.123 m2 che è costato loro 225.000 euro, una cifra di gran lunga superiore al costo stimato di costruzione di una casa in Be
Whittier, la cittadina dell'Alaska dove tutti vivono nello stesso edificio
Nel remoto sud dell'Alaska, nascosta tra montagne innevate e battuta dai venti del Pacifico, sorge Whittier, una cittadina che sembra uscita da un romanzo distopico. Con soli 270 residenti permanenti, questa cittadina sorge sulle rive del Prince William Sound, uno spettacolare fiordo che unisce la bellezza selvaggia del paesaggio a un clima estremo.
Mamdani è il nuovo sindaco di New York: ha promesso blocco degli affitti e alloggi più accessibili
Zohran Mamdani è stato eletto 111° sindaco di New York City, in una vittoria storica che porrà un dichiarato socialista democratico alla guida della capitale finanziaria mondiale. Oltre due milioni di persone hanno votato, la più alta affluenza dal 1969, secondo la Commissione Elettorale di New York City. Durante la sua campagna, Mamdani ha concentrato molti dei suoi messaggi sulla lotta alla crisi immobiliare a New York. Ha promesso di congelare gli affitti per le case a prezzi accessibili
per commentare devi effettuare il login con il tuo account