Con il periodo natalizio oramai alle porte, tra regali e shopping, è giusto concentrarsi un attimo sul risparmio domestico e sulla riduzione della spesa per l’energia elettrica in occasione delle feste. Risparmiare sull’energia elettrica a casa è possibile e richiede solo piccole attenzioni e accorgimenti e qualche acquisto mirato.
Per prima cosa, è utile fare una valutazione dei consumi energetici della propria casa ed, eventualmente, verificare le tariffe applicate dal proprio operatore. Tramite il comparatore di SosTariffe.it è possibile individuare tutte le migliori opzioni tariffarie disponibili sul mercato scegliendo tra vari profili di utenti.
Ad esempio, effettuando il passaggio ad un’offerta con tariffa bioraria o trioraria sarà possibile ridurre, anche drasticamente rispetto ad una tariffa monoraria, i costi dell’energia elettrica negli orari in cui si è a casa, riducendo di conseguenza la spesa legata alla bolletta. A seconda degli orari in cui si è a casa e si utilizza l’energia elettrica, un profilo tariffario può risultare più convenienti rispetto ad un altro. E’ importante, quindi, valutare questo aspetto e tutte le varie tariffe bio/tirorarie presenti sul mercato.
Per massimizzare il risparmio domestico per l’energia elettrica è anche importante non trascurare la qualità dei dispositivi che utilizzano tale energia. Ad esempio, l’acquisto di lampadine a risparmio energetico permetterà di ridurre i consumi. A Natale, inoltre, è preferibile addobbare casa con luci a LED che, oltre a garantire una riduzione dei costi energetici, offriranno anche una gradevole resa estetica. E’ consigliabile, inoltre, collegare un timer all’albero di Natale, al presepe ed a tutti gli altri addobbi luminosi. In questo modo si ridurranno al minimo i rischi di sprecare energia elettrica e le luci funzioneranno soltanto quando vogliamo.
Tra i regali di Natale, inoltre, è sempre preferibile puntare su elettrodomestici o prodotti elettronici moderni che per funzionare richiedono una minore energia. Nella scelta di questi prodotti deve rientrare anche il fattore efficienza energetica indicato dalla classe di consumo energetico. Se si vuole acquistare un dispositivo elettrico ad elevato consumo è sempre consigliabile optare per il modello che, a parità di utilizzo garantisce un consumo energetico inferiore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account