
Parlare di Habitat 67, è parlare di uno degli edifici brutalisti più emblematici del mondo. Si tratta di un enorme complesso di abitazioni ubicato a Montreal, Canada, anche se fu disegnato come un padiglione per la Expo 67, l'Esposizione Universale celebrata nel 1967.
Concretamente, Habitat 67 è formato da 354 cubi di cemento uno sull'altro. Questo progetto si trova all'avanguardia mondiale del design combinando due diverse tipologie di abitazione: la residenzia del giardino urbano e l'edificio modulare di appartamenti di gran altezza.
Nonostante il progetto originale prevedeva oltre 1000 abitazioni - più scuole e negozi - questo numero si è ridotto a 158 case. Il risultato finale è stato un residence di 12 piani con lo stesso aspetto di una brutta partita di Tetris.
Fino ad oggi le uniche foto ritraevano l'esterno della casa, ma oggi, grazi a James Brittain, possiamo sfruttare a pieno anche dell'interno e vedere come sarebbe vivere la quotidianetà all'interno di una delle grandi gioie architettoniche del Canada.









per commentare devi effettuare il login con il tuo account