
Il 23 aprile si celebra la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, istituita nel 1996 dall’UNESCO con lo scopo di promuovere il piacere della lettura. La scelta della data non è casuale, coincide infatti con la morte di tre pilastri della letteratura mondiale: Miguel de Cervantes (deceduto il giorno 22 aprile e sepolto il 23 aprile 1616), William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega.
La ricorrenza è nota anche come “Giornata del libro e delle rose”, perché in Catalogna il 23 aprile si festeggia San Giorgio, patrono della regione. La tradizione narra che quando San Giorgio uccise il dragone, dal suo sangue nacque una rosa, ragione per cui, durante questa giornata si usa scambiarsi libri e rose.
Anche il nostro paese ha a cuore i libri e infatti sono numerosissimi i festival e le fiere che vengono organizzati durante tutto l’anno in Italia, proprio per incentivare la diffusione della letteratura e per sensibilizzare, soprattutto i più giovani, all’importanza della cultura.
Appassionati alla lettura visitando uno di questi 4 appuntamenti primaverili dedicati al mondo dei libri.
- Bergamo: Fiera dei Librai
- Napoli: Comicon
- Perugia: Festival Encuentro
- Torino: Salone Internazionale del Libro

Dal 21 aprile al 6 maggio si svolgerà a Bergamo la 59˚ edizione della Fiera dei Librai, la più antica d’Italia. Durante due settimane il Sentierone, la via di passeggio più frequentata della cittadina bergamasca, si trasformerà in una libreria a cielo aperto.
Oltre agli stand delle librerie in cui curiosare alla ricerca del tuo prossimo libro, che si tratti di un bestseller o di un’opera di nicchia, potrai partecipare agli incontri con gli autori e alle numerose attività collaterali organizzate nell’ambito della manifestazione. Come tutti gli anni, ci saranno laboratori creativi per i più piccoli, per educarli all’amore per la lettura.
Non lasciare Bergamo senza avere visitato la Città Alta: il bellissimo centro storico racchiuso tra i sei chilometri delle imponenti mura veneziane, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Incantevoli piazzette, stretti vicoli, torri e campanili ti catapulteranno nel Medioevo e, grazie ai numerosi punti panoramici, potrai godere di una vista mozzafiato.
Case vacanze a Bergamo
Casa per 6 persone
da 72 €/notte
Bergamo, Bergamo
4-6 posti
Appartamento per 3 ospiti
da 49 €/notte
Bergamo, Bergamo
2-3 posti
Scopri altre case vacanze a Bergamo
Scopri le case in vendita a Bergamo

Dal 28 aprile al 1 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli avrà luogo la 20˚ edizione di Comicon, fiera annuale dedicata al fumetto. Il calendario della manifestazione raccoglie mostre, spettacoli, cosplay, concerti, sfide tra illustri fumettisti, tornei di giochi e incontri con tanti ospiti, per trascorrere 4 giorni all’insegna del divertimento e alla scoperta dell’arte dei comics.
Ad arricchire il cartellone ci saranno anche gli eventi di Comic(on)OFF, che si svolgeranno in altre sedi istituzionali e culturali della città partenopea.
Dopo esserti immerso in un mondo fantastico, fatto di eroi e personaggi curiosi, passeggia per le animate vie del centro, visita i tesori della Napoli sotterranea e concediti un giro su una delle 4 funicolari che ti porteranno nelle zone alte della città, per vivere un’esperienza unica e differente.
Case vacanze a Napoli
Elegante appartamento per 2 persone
da 79 €/notte
Napoli, Napoli
2 posti
Casa per 3 ospiti
da 54 €/notte
Napoli, Napoli
2-3 posti
Scopri altre case vacanze a Napoli
Scopri le case in vendita a Napoli

Dal 2 al 6 maggio la splendida città di Perugia sarà lo scenario del Festival Encuentro, una vera e propria festa per valorizzare e celebrare la letteratura spagnola e latinoamericana. Dal 2014 la manifestazione ha ospitato scrittori di fama mondiale, artisti emergenti, musicisti, docenti e giornalisti, nell’ottica di creare un luogo d’incontro e di confronto fra culture e generazioni diverse.
I numeri delle scorse edizioni testimoniano l’amore dei lettori italiani per la letteratura in lingua spagnola e il desiderio di conoscere gli autori dei libri e delle storie che li hanno appassionanti.
Nei giorni del Festival avrai l’occasione di vedere il capoluogo umbro trasformarsi in un villaggio letterario, arricchendo il suo solito attrattivo con sonorità, parole e immagini dal sapore spagnoleggiante.
Case vacanza a Perugia
Appartamento con due stanze
da 98 €/notte
Perugia, Perugia
4-5 posti
Appartamento per 6 persone
da 90 €/notte
Perugia, Perugia
4-6 posti
Scopri altre case vacanze a Perugia
Scopri le case in vendita a Perugia

Dal 10 al 14 maggio all’ombra della Mole Antonelliana si svolgerà il 31˚ Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. Presso i padiglioni di Lingotto Fiere librai, editori, scrittori e lettori, si riuniranno per esplorare l’affascinante mondo della carta stampata, riflettendo insieme sul tema scelto quest’anno per l’evento: “Un giorno tutto questo”.
Per la prima volta nella storia del Salone, i 5 finalisti del Premio Strega Europeo presenteranno i loro libri e l’ultimo giorno verrà proclamato il vincitore. A sottolineare la vocazione internazionale e il prestigio del Salone, ci saranno illustri ospiti provenienti da tutto il mondo come Herta Müller, Eduard Limonov, Alice Sebold, Joël Dicker, Fernando Aramburu, Paco Ignacio Taibo II, Alicia Gimenez Bartlett.
Il Salone Off porterà tanti appuntamenti anche in altri luoghi della città e dei comuni limitrofi: letture, spettacoli, feste, concerti, proiezioni di film, seminari, mostre, degustazioni, passeggiate letterarie, tour in bicicletta e performance, trasformeranno il paesaggio urbano in un grande laboratorio creativo.
Case vacanze a Torino
Appartamento per 3 ospiti
da 60 €/notte
Torino, Torino
2-3 posti
Casa d'epoca
da 33 €/notte
Torino, Torino
2-3 posti
Scopri altre case vacanze a Torino
Scopri le case in vendita a Torino
per commentare devi effettuare il login con il tuo account