
Quante volte ti è capitato di leggere un libro e ritrovarti improvvisamente a passeggiare accanto ai protagonisti per le vie delle loro città? I buoni romanzi hanno questo potere magico: ti trasportano in posti ignoti, epoche passate e angoli del nostro Paese ancora sconosciuti.
A volte, proprio dalla lettura, nasce il desiderio di partire alla scoperta dei luoghi in cui si muovono i personaggi descritti nei nostri libri preferiti.
La nostra selezione di romanzi ti farà venire voglia di organizzare un viaggio nelle città italiane che fanno da cornice a queste storie appassionanti.
- Scopri Venezia da 87€ a notte
- Scopri Napoli da 54€ a notte
- Scopri Bellano da 87€ a notte
- Scopri la Versilia da 50€ a notte
- Scopri Bari da 52€ a notte

Immagina di passeggiare per le calli della Venezia cosmopolita della seconda metà del Cinquecento, di entrare nelle botteghe degli abili artigiani dell’epoca, mescolarti ai suoi abitanti e vivere il fervore artistico e culturale che animava la città in quegli anni.
Ora pensa di fare questo viaggio accanto a una guida d’eccezione: Jacopo Robusti, noto come il Tintoretto, uno dei più grandi esponenti della scuola veneziana.
Le appassionate pagine de “La lunga attesa dell’angelo”, di Melania Gaia Mazzucco, invogliano il lettore a partire alla scoperta degli angoli della città di Venezia, sulle tracce dei luoghi che hanno visto nascere e crescere uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano.
La casa del Tintoretto, nel sestiere di Cannaregio lungo la Fondamenta dei Mori e la Scuola Grande di San Rocco, che custodisce il suo più famoso ciclo pittorico con episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, sono solo alcuni dei luoghi che ti faranno rivivere le emozioni racchiuse in questo splendido romanzo.
Case vacanze a Venezia
Appartamento per 2 persone a Venezia
da 220 €/notte
Venezia, Venezia
2 posti
Appartamento 2 stanze a pochi passi da La Biennale
da 87 €/notte
Venezia, Venezia
4-5 posti
Scopri altre case vacanze a Venezia
Scopri le case in vendita a Venezia

Ci sono libri in cui la città che ospita le vicissitudini dei personaggi non solo fa da cornice agli eventi ma diventa essa stessa protagonista, come ne “L’amica geniale” di Elena Ferrante.
In una Napoli feroce, violenta, coraggiosa, decadente e allo stesso tempo moderna, inizia l’affascinante storia di due bambine, Lenú e Lila.
Siamo nel Rione Luzzatti, quartiere popolare in zona Gianturco, periferia est di Napoli. Da lì prendono il via le avventure di queste due piccole donne che si affacciano al mondo nella Napoli degli anni ’50 e ’60.
Rivivi le emozionanti storie di Lenù e Lila, passeggiando per Corso Umberto I, sfogliando i libri delle bancarelle dei librai di Port’Alba, tanto amate da Lenù. Goditi l’autentico caffè napoletano nel famosissimo Caffè Gambrinus in piazza Trento e Trieste e, come le due protagoniste del libro, ammira le vetrine di Via Chiaia. Piazza dei Martiri, Lungomare Caracciolo e Posillipo sono alcuni dei luoghi che hanno segnato la vita delle due protagoniste, oltre a essere tappe obbligate del vostro viaggio nella bella città partenopea.
Case a vacanze Napoli
Appartamento per 8 persone
da 64 €/notte
Napoli, Napoli
2-8 posti
Appartamento a Napoli
da 54 €/notte
Napoli, Napoli
2-6 posti
Scopri altre case vacanze a Napoli
Scopri le case in vendita a Napoli

Se pensi che il lago trasmetta un po’ di tristezza è perché non hai mai letto i romanzi di Andrea Vitali. La città di Bellano, sulla riva orientale del lago di Como, fa da sfondo alle avvincenti storie che nascono dalla penna di questo grande scrittore italiano.
Sfogliando le pagine della “Premiata ditta Sorelle Ficcadenti”, entriamo nel mondo di un piccolo paesino di provincia, in cui la fervida immaginazione dei suoi abitanti dà vita a intrighi, misteri e situazioni esilaranti al limite dell’assurdo. La chiesa, l’imbarcadero, la caserma, il bar del paese e i pochi negozietti che c’erano all’epoca, sono i luoghi in cui si muovono i personaggi di questo romanzo che fotografa fedelmente come si viveva da queste parti un secolo fa. Passeggiando per le strade di Bellano vi sembrerà di intravedere il maresciallo, la perpetua, il parroco, perché in fondo l’atmosfera che si respira in questi luoghi è rimasta invariata nel tempo.
Goditi la vista mozzafiato dei paesi e delle montagne sulla sponda opposta del lago e approfittane per visitare l’Orrido: una gola naturale creata dal fiume Pioverna, percorribile grazie a delle passerelle fissate alla roccia.
Case vacanze a Bellano
Appartamento per 4 persone
da 118 €/notte
Rivalba, Lecco
1-4 posti
Villa vista lago
da 87 €/notte
Lecco, Lecco
6-9 posti
Scopri altre case vacanze a Bellano
Scopri le case in vendita a Bellano

In Versilia, rinomata zona turistica della Toscana, scorre la vita dei protagonisti di “Chi manda le onde” di Fabio Genovesi, romanzo vincitore del Premio Strega giovani 2015.
Una storia intensa, in cui la fantasia e i sogni sono le armi che utilizzano gli stravaganti protagonisti di questo libro per affrontare la realtà che colpisce e travolge le loro vite come le onde si infrangono sul bagnasciuga di questo bel litorale.
L’autunno è il periodo dell’anno perfetto per vedere la Versilia con gli occhi di Luna, Luca, Serena, Sandro, Ferro e Zot. Tra le spiagge dorate e le Alpi Apuane si muovono questi personaggi bizzarri, fragili, ciascuno a suo modo emarginato, che dimostrano al lettore che a volte per superare il dolore basta crederci.
Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Viareggio sono solo alcune delle località che potrai visitare in questa elegante e vivace zona della Toscana.
Case vacanze in Versilia
Casa sulle colline della Versilia
da 50 €/notte
Montemagno, Lucca
2 posti
Villa a 600m dal mare con Jacuzzi in giardino
da 200 €/notte
Forte dei Marmi, Lucca
4-8 posti
Scopri altre case vacanze in Versilia
Scopri le case in vendita in Versilia

Lo scorrere inesorabile del tempo lascia i suoi segni anche sulle nostre città. È questa una delle scoperte che fanno i personaggi del romanzo di Gianrico Carofiglio passeggiando di notte per le strade di Bari.
“Né qui né altrove. Una notte a Bari” è il racconto di una passeggiata notturna per le strade del capoluogo pugliese visto attraverso gli occhi di tre amici che si rincontrano dopo tanto tempo.
I ricordi dipingono le trasformazioni che ha subito la città nel corso degli anni, le strade sono le stesse ma tutto sembra essere diverso, al punto che i luoghi dell’infanzia sono quasi irriconoscibili. Un libro in cui la nostalgia dei tempi e dei luoghi del passato si scontra con la sensazione di estraneità di chi fa ritorno a casa dopo una lunga assenza.
Perditi tra i vicoli del centro storico, attraversa le piazze e passeggia sul lungomare, tra profumi e sapori della cucina pugliese. I ricordi di questi tre amici disegnano una mappa di Bari che ti porterà alla scoperta dei luoghi più autentici della città.
Case vacanze a Bari
Monolocale in affitto a Bari
da 52 €/notte
Bari, Bari
2 posti
Appartamento per 4 persone
da 69 €/notte
Monopoli, Bari
4 posti
Scopri altre case vacanze a Bari
Scopri le case in vendita a Bari
per commentare devi effettuare il login con il tuo account