Si sono chiusi i bandi di gara della quarta edizione del progetto Valore Paese-Fari, iniziativa lanciata dell’Agenzia del Demanio. Per i 6 immobili proposti nel 2018 sono arrivate 27 offerte.
Toscana
- 8 offerte per Villa Celestina a Rosignano Marittimo (LI), esempio di architettura razionalista italiana in una delle mete di villeggiatura note fin dagli anni Sessanta;
- 8 offerte per il Forte di Castagneto Carducci (LI), piccola fortificazione sulla spiaggia nel borgo della Maremma toscana.
Laguna di Venezia
- 3 offerte per l’Ottagono di Ca’ Roman, piccola isola fortificata appartenente al sistema difensivo dei “cinque ottagoni”.
Emilia Romagna
- 3 offerte per l’ex Colonia Onfa a Ravenna, ex colonia marina in una zona a forte vocazione turistica.
Campania
- 4 offerte per il Complesso ex Polveriera di Bacoli (NA), edificio lungo la strada che porta al promontorio di Capo Miseno sul Golfo di Pozzuoli.
Liguria
- 1 offerta per il Faro Semaforo Nuovo a Camogli (GE), a picco sul mare sul promontorio del Parco di Portofino.
L’Agenzia del Demanio avvia adesso la fase della valutazione delle proposte per l’affitto delle strutture. Come avvenuto per le edizioni precedenti, sono state appositamente costituite le Commissioni di gara che valuteranno le offerte presentate secondo il criterio dell’offerta “economicamente più vantaggiosa”, attribuendo un punteggio pari al 70% agli elementi tecnico-progettuali, e un punteggio pari al 30% agli aspetti economici.
La valutazione della proposta progettuale terrà conto di elementi qualitativi come: soluzioni di rifunzionalizzazione delle strutture, manutenzione, fruibilità pubblica, contributo allo sviluppo locale sostenibile e la possibilità di creare un network tra più strutture, attraverso una rete di servizi e attività condivise.
Le proposte dovranno essere conformi agli indirizzi di sviluppo dei territori che ospitano queste strutture e coerenti con le linee guida del progetto Valore Paese–Fari, in particolare le strutture potranno accogliere iniziative ed eventi di tipo culturale, sociale, sportivo e per la scoperta del territorio insieme ad attività turistiche, ricettive, ristorative, ricreative, didattiche e promozionali.
Sono ancora in corso e chiuderanno nelle prossime settimane le gare che coinvolgono immobili di proprietà degli Enti Territoriali: la Torre Capitolare a Porto Venere (SP) di proprietà del Comune, Villa Mirabello a Rosignano Marittimo (LI) di proprietà del Comune, e il Castello della Colombaia a Trapani di proprietà della Regione Siciliana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account