I nostri collaboratori di International Association of Home Staging Professionals (IAHSP) ci forniscono alcuni preziosi consigli su come affittare casa più velocemente possibile.
Articolo scritto da Letizia Bonatti, associata IAHSP® Europe
Si sta parlando sempre più di home staging e delle sue potenzialità oltre che delle tecniche che aiutano a ridurre i tempi di vendita o affitto valorizzando l’aspetto della casa. Ma entriamo nel dettaglio per proporre il caso specifico di questo appartamento messo in affitto per capire meglio come funziona.
Questo bilocale, situato in provincia di Piacenza, si presentava parzialmente arredato con una cucina ad angolo e un incombente armadio nella zona notte che ostruiva tutta la luce: freddo, buio, con alcuni muri scrostati e alcune piastrelle da sistemare. È rimasto sfitto e fermo sul mercato per sei mesi e così com’era non sarebbe stato possibile affittarlo.
Il proprietario mi ha così contattata per sistemarlo, renderlo più presentabile per affittarlo velocemente. La decisione presa è stata di affittarlo completamente arredato e così mi sono occupata personalmente di far intervenire le maestranze per ripristinare i muri, le piastrelle e allacciare le utenze.
Ho studiato un arredamento completo, consono alle esigenze sia estetiche che di budget, eliminando in primis quel grosso armadio ed inserendo una stanza da letto completa di colore chiaro, un divano letto e il mobile per la TV.
Dopo aver eseguito il montaggio dei mobili, è stato completato il tutto con un intervento di home staging in linea con il target di clienti richiesto, ovvero una coppia giovane e dinamica. È stato realizzato quindi un allestimento fresco e colorato sui toni del giallo e dell’azzurro e successivamente realizzato un servizio fotografico professionale.
Dopo aver messo on-line l’annuncio, in sole 48 ore l’appartamento è stato affittato alla prima visita rispetto ai 3 mesi di media di locazione in quella zona, con uno sconto solo del 5% dal prezzo richiesto.
In conclusione, gli interventi di ripristino e di “abbellimento” della casa e l’home staging non devono essere visti come un costo, bensì come un investimento inziale che darà da subito i frutti sperati, facendo risparmiare tempo e denaro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account