Commenti: 0
La spiaggia di Barcellona
GTRES

I "chiringuitos", i famosi chioschi che animano le spiagge spagnole, quest'anno non apriranno a Barcellona. La causa è la forte pressione fiscale, come segnalato da Israel Flores, presidente della Associazione di "Chiringuitos" della città. Dopo due mesi di inattività a causa dell'emergenza del covid-19, anche nei mesi estivi i 15 locali emblematici del lungomare della capitale catalana rimarranno chiusi.

Ogni stagione i proprietari dei locali devono versare alle casse municipali più di 500mila euro per la concessione. Una quantità che deve essere pagata in anticipo prima che un solo elemento del chiosco venga collocato sulla spiaggia. L'emergenza ha spinto i proprietari a chiedere al Comune la restituzione del canone pagato, ma verrà restituito solo la parte di quanto versato che corrisponde al periodo di chiusura. Una situazione che ha spinto i chiringuitos a decretare la chiusura estiva.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account