Commenti: 9
Cassa integrazione in deroga, prorogata per tutto il 2011

È previsto per la fine del 2010 il provvedimento di proroga per tutto il 2011 della cassa integrazione in deroga e degli altri ammortizzatori sociali: lo ha reso noto il ministro del lavoro, maurizio sacconi. Le risorse per il rifinanziamento saranno calcolate in base alla domanda reale nell'ultimo anno, che sarà monitorata e censita

L'obiettivo è quello di distinguere le ore autorizzate di cig da quelle effettivamente utilizzate dalle aziende che, secondo sacconi, ne sovrastimano la necessità facendone troppa richiesta

Secondo confcommercio, la proroga della cig è una buona notizia soprattutto per le pmi. Per i sindacati, che chiedevano da tempo tale proroga, è un inizio. Tuttavia con una riserva: capire quando verrà messo a disposizione e dove saranno reperite le risorse

La cgil ha chiesto al governo di definire il provvedimento entro fine 2010, proponendo anche il blocco dell'aumento dell'età pensionabile per tutti i 100mila lavoratori in mobilità

Per la cisl è invece necessario affiancare agli ammortizzatori politiche attive per la ricollocazione dei lavoratori in cig. Uno strumento fondamentale per evitare il licenziamento di migliaia di persone in momenti di crisi, così come è avvenuto per 200mila persone nel 2010, ha sottolineato la uil. L'ugl ha invece posto l'accento sulla necessità di un piano strategico e politiche attive del lavoro, che riportino le imprese italiane ad assumere
 

Vedi i commenti (9) / Commento

9 Commenti:

10 Dicembre 2010, 23:02

In parole povere a chi compete la cassa integratoria e la mobilita e quanto tempo quanti euro''''

3 Gennaio 2011, 17:05

Se la mia azienda attuale mi metterà in cassa integrazione per il 20% ed un'altra azienda sarebbe disposta ad assumermi ( considerando le agevolazioni di cui potrà usufuire ) potrei evitarmi il periodo di preavviso ( contratto commercio 1 livello , 3 anni in azienda) ?
Grazie

28 Gennaio 2011, 21:03

Come che sono stato in cassa integrazione in deroga fino al 31 di dicembre 2010 vorrei sapere cosa succede adesso.mi può licenziare il mio titolare ? ho il contratto di lavoro al tempo indeterminato.

28 Gennaio 2011, 21:06

Come che sono stato in cassa integrazione in deroga fino al 31 di dicembre 2010 vorrei sapere cosa succede adesso.mi può licenziare il mio titolare ? ho il contratto di lavoro al tempo indeterminato. Siamo artigiani. Grazie.

21 Aprile 2011, 9:46

Mio marito ha quasi 58 anni è 1 anno e 4 mesi che è in cassa integrazione in deroga ad oggi il suo futuro non è chiaro ,non ci sono prospettive di reinserimento ,non ci sono finestre pensionistiche e a livello umano comprendete come una persona a cavallo dei quasi 40 anni di lavoro (-3e5mesi) si possa sentire
Mi piacerebbe che qualcuno mi desse delle soluzioni. Grazie

23 Aprile 2011, 11:34

E da settembre 2010 che sono in cassa integrazione in deroga, fino a dicembre 2010 ho ricevuto il bonifico in banca dall'imps,ma da gennaio ad oggi 23/04/2011 non ho ancora ricevuto nulla.
Si puo sapere il per che? la ditta in qui lavoravo e la foresto armando spa

5 Aprile 2012, 12:52

Bonjorno,io ero in cassaintegrazioe dal 01-01-2011 fino 01-09-2011 poi sono stato licensito .fio oggi ,io non a preso pagamento sono andato da per tuuto

27 Ottobre 2012, 17:34

In reply to by said (not verified)

Devi andare al centro per l'impiego per fare la domanda della mobilita se sei operaio se no .fai la domanda alla regione da qualle sei trane patronato

22 Maggio 2012, 16:32

Vorrei sapere se gli ammortizzatori sociali per tutto il 2012 per la Calabria sono stati firmati dal ministero si o no ? dare delle informazione chiare,grazie.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account