Il termometro supera i 35º gradi? Si può chiedere la cassa integrazione
Se la temperatura sale oltre i 35° centigradi, che siano essi effettivi o percepiti, le imprese possono chiedere all'Inps il riconoscimento della cassa integrazione. Si tratta di una misura volta a prevenire le patologie da stress termico. In merito, l'Inps e l'Inail hanno pubblicato le linee guida e indicato quali sono i mestieri a rischio
I chiarimenti dell’Inps sulla proroga della cassa integrazione covid
Il governo Draghi è intervenuto recentemente con una proroga della cassa integrazione covid (oltre a rifinanziare quella ordinaria) di ulteriori 13 settimane. Un messaggio dell’Inps ha fornito chiarimenti sui requisiti e su come fare domanda
Le novità per la cassa integrazione 2022 contenute nella legge di Bilancio
La legge di Bilancio interviene anche in materia di ammortizzatori sociali, con importanti novità per quanto riguarda la cassa integrazione 2022. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Nuova cassa integrazione covid 2021, le novità del decreto Sostegni bis
Il decreto Sostegni bis contiene importanti novità per il mondo del lavoro. Tra queste c’è la misura che norma la nuova cassa integrazione covid 2021.
Le ultime novità sul blocco dei licenziamenti nel decreto Sostegni bis
Importanti novità sul fronte blocco dei licenziamenti. Con la pubblicazione del decreto Sostegni bis in Gazzetta Ufficiale, infatti, il governo ha presentato la formula definitiva per mediare tra sindacati e imprese. Vediamo cosa si è deciso per la proroga e la cassa integrazione
Esonero contributivo alternativo alla Cig 2021, le istruzioni dell'Inps
Con il messaggio n. 1836, l'Inps è intervenuta in tema di esonero contributivo alternativo alla Cig 2021 e ha fornito le necessarie istruzioni. Per beneficiare della misura prevista dal decreto Ristori c'è tempo fino ad agosto
Le istruzioni dell’Inps per la nuova procedura di cassa integrazione covid
L’Inps ha recentemente fornito istruzioni e chiarimenti circa la nuova procedura, per i datori di lavoro, di presentare la domanda per la cassa integrazione covid. Scopriamo le novità
Il decreto Sostegno conferma la proroga della cassa integrazione 2021
Il decreto Sostegno tanto atteso interviene per assicurare la proroga della cassa integrazione 2021 a causa del perdurare dell’emergenza covid. Vediamo come richiederla e quando arriva
Cassa integrazione 2021, l’Inps illustra le novità per l’emergenza covid
Con una recente circolare, l’Inps ha fornito una sintesi delle principali disposizioni e novità per quanto riguarda la cassa integrazione 2021. Vediamo quello che c’è da sapere sugli ammortizzatori sociali connessi all’emergenza covid
Cassa integrazione, si attenda la proroga per covid nel decreto Ristori 5
A breve verranno rese note le misure contenute nel decreto Ristori 5. Tra queste, dovrebbe esserci anche la proroga della cassa integrazione in deroga per covid. Vediamo quante settimane sarebbero previste e gli altri interventi per il mondo del lavoro
Proroga cassa integrazione e blocco licenziamenti fino a marzo 2021
Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti fino a marzo 2020. Sono le novità annunciata da Conte in considerazione del prolungarsi dell'emergenza sanitaria.
Proroga alla cassa integrazione e sostegno alle partite Iva, la bozza del decreto novembre
Il decreto agosto è stato appena convertito in legge, ma il governo è già al lavoro sul prossimo decreto novembre. Vediamo le misure contenute nella bozza che sta prendendo forma in questi giorni, dai contributi a fondo perduto per le partite Iva fino al blocco dei licenziamenti e alla proroga della cassa integrazione
Il decreto agosto è legge, confermata la proroga della cassa integrazione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto agosto è ufficialmente diventato legge. Tra le misure più importanti per arginare l’emergenza economica dovuta al coronavirus c’è la proroga della cassa integrazione in deroga per covid 2020
Arriva una nuova proroga per presentare la domanda di cassa integrazione
L’emergenza coronavirus ha fatto slittare lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 e, contestualmente, è arrivata anche una proroga per i termini di presentazione per la domanda di cassa integrazione. Vediamo cosa cambia
In arrivo l’esonero dei contributi Inps per chi rinuncia alla cassa integrazione di agosto
Una circolare applicativa dell’Inps stabilisce la possibilità, da parte dei datori di lavoro, di fruire di un esonero per il versamento dei contributi. Scopriamo quali sono i requisiti per beneficiarne
Nel decreto agosto 2020 spunta una nuova cassa integrazione
Tra le novità contenute nel decreto agosto 2020, atteso nei prossimi giorni al Consiglio dei Ministri, spunta una nuova cassa integrazione.
Quando arriva la cassa integrazione in deroga?
L’emergenza coronavirus ha fatto schizzare le domande per la cassa integrazione in deroga. La misura straordinaria per il 2020 ha avuto non pochi ritardi, ma la situazione dovrebbe sbloccarsi in questi giorni. vediamo quando arriva?
Ulteriori ritardi per la cassa integrazione per il coronavirus, quando arriva?
Oggi scatta ufficialmente la fase 2 dell’emergenza coronavirus, eppure ci sono molti lavoratori che sono ancora in attesa dell’assegno di cassa integrazione che si stanno chiedendo quando arriva. Per fare chiarezza è intervenuto direttamente l’Inps
Come fare domanda di cassa integrazione
Il decreto del 17 marzo prevede misure speciali a sostegno dei datori di lavoro e dei lavoratori su tutto il territorio nazionale. L’Inps ha fornito chiarimenti circa le modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione e di assegno ordinario dei Fondi di solidarietà
Cig straordinaria 2015, la proroga del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali
La Cassa integrazione guadagni straordinaria per cessazione aziendale è stata rifinanziata anche per il 2015. A renderlo noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con la circolare n. 9 del 20 marzo 2015
Ammortizzatori sociali, cosa cambia con il jobs act
Il jobs act riforma gli ammortizzatori sociali. Vediamo in che modo il provvedimento riordina le norme in materia di sussidi e come cambia la situazione per chi perde il lavoro
Anteprima sulla rivoluzione del mercato del lavoro in Italia
I tempi stringono e la riforma del lavoro, attesa come la più audace mai vista in Italia, si avvicina sempre di più. La ministra elsa fornero, con la continua supervisione del pesidente monti, ha già detto che mancano ormai 10 giorni per l'intesa con i sindacati.
Nei prossimi due anni 800mila posti di lavoro in meno
Le notizie economiche di questi tempi non sono buone, ma nei prossimi mesi potrebbero anche essere peggiori. Non è la legge di murphy, ma l'ultimo rapporto di confindustria.
Finalmente una buona notizia: crolla la cassa integrazione
Dopo mesi di cattive notizie sull'occupazione, ne arriva una buona: la cassa integrazione è crollata nel mese di gennaio, segno che la produzione delle imprese riparte.
Disoccupazione, perché nel 2011 sarà peggio
Da due anni ormai le notizie sulla disoccupazione sono pessime ed ogni mese i titoli della stampa si ripetono, in peggio. Con l'indice più alto degli ultimi anni, all'8,6% di disoccupati, i record sono tutti negativi e se a questo aggiungiamo la cassa integrazione, il quadro è servito.