Il progetto di abbattimento del quartiere tor bella monaca, alla periferia di Roma, prende corpo. Anche se non tutti i suoi abitanti sembrano convinti, i tempi di realizzazione del progetto dell'architetto leon krier prevedono due anni per risolvere l'iter burocratico. Nel 2012 si procederà quindi all'abbattimento delle 14 torri. Che stile avrà il nuovo quartiere? scopri i precedenti progetti dell'architetto cliccando qui
Secondo il masterplan si elimineranno progressivamente le 14 torri, per restituire agli abitanti borghi, verde, piazze all'italiana e percorsi pedonali. Durante la presentazione si sono però sollevate le proteste, con il sindaco alemanno contestato e renata polverini, presidente della regione Lazio che - come lei stessa ha precisato - ha voluto mettere la faccia in questa operazione
L'inizio dei cantieri delle nuove case potrebbe iniziare nel 2012, dando un nuovo volto alla zona delle torri in quattro anni per un'operazione che costerà 1,045 miliardi. Quanto al rischio di speculazione edilizia paventato in questi giorni è stato il presidente del municipio delle torri, massimiliano lorenzotti a rassicurare i cittadini sottolineando che il progetto ''verrà realizzato in housing sociale''
Secondo gianni alemanno "nessuno resterà senza casa perché prima di buttar giú vogliamo ricostruire''. Da oggi gli abitanti di tor bella monaca potranno esprimere la loro opinione e chiarirsi i dubbi in un ufficio appositamente allestito dal comune di Roma
Temi correlati: appartamenti a Roma
3 Commenti:
Sono convinto che buttando giù le torri Tor bella monaca rinascerà da quartiere malfamato e degradato quale è. se questo è assolutamente necessario non dobbiamo dimenticare di ringraziare il sindaco alemanno e condannare quello che ha fatto nascere tale degrado ovvero la giunta Vetere........grazie a loro se oggi tor bella monaca è uno dei quartieri più malfamati di Roma.
Vorrei vedere poi se pensate pure a noi che non abitiamo alle case popolari visto che sono più di 30 anni che paghiamo le tasse e non abbiamo nemmeno le strade fatte ,non esistono solo loro ,comunque menomale!!! ,queste torri sono orrende !!e chi l'ha costruite ed ideate si dia una rivolverata! ci vuole ben altro in Italia ,modernità e rigore nella città, tanto anche se gli rifate la casa nuova tutto Sara' distrutto e sporco perchè' chi vive li' non ci tiene a nulla !! non trovo giusto che chi vive nella casa popolare paghi pochissimo mentre mio padre che si e' costruito casa da solo e comprato il terreno non abbiamo diritto a nulla !!quanto ci e' costata questa casa?......troppo a sto punto tutta l'Italia non dovrebbero piu' comprarsi una casa e aspettare che il governo ce ne faccia una ad ognuno, ovvio non nulla contro gli invalidi e chi ha bisogno ,ma li ci abita ben altro !con questo ho chiuso !
Tutto passato le 14 torri sono ancora in piedi, la gente è sempre ad abitarle, la delinquenza e lo spaccio di droga è fiorente a tor bella monaca nessuno fa niente. Le forze dell'ordine hanno paura ad entrare nel quartiere e se lo fanno sono almeno 4-6 auto in contemporanea. Per far rinascere il quartiere occorre demolire oltre i fabbricati enormi del comune anche sparpagliare per tutti i municipi di Roma tutti i delinquenti che ci abitano. Povere quelle persone oneste che abitano il quartiere in case private acquistate con grandi sacrifici e che pagano tutte le tasse. Ringraziamo Vetere e la sua giunta per aver fatto prima costruire questo quartiere e poi per aver mandato ad abbitarci tutti gli sfrattati di Roma. Grazie anche ad Alemanno che è stato capace solo di parlare. La situazione delinquenziale a TBM peggiora sempre di più.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account