Commenti: 0
Apre uno spazio di coworking pubblico a Palermo, il Comune incentiva il “south working”
GTRES

Il Comune di Palermo, tramite un’azienda partecipata per l’innovazione, muove passi importanti per supportare il lavoro agile e da remoto nel capoluogo siciliano. Il coworking pubblico sfrutterà alcuni spazi comunali.

Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Politiche Giovanili Paolo Petralia, infatti, hanno annunciato la prossima apertura di uno spazio di coworking pubblico per sostenere “i lavoratori agili e i nomadi digitali” della città. L’annuncio è arrivato a margine della presentazione della neonata associazione “South Working - Lavorare dal Sud”, che promuove il lavoro a distanza tramite l'utilizzo di spazi comunali di coworking (in collaborazione della business community Palermo Mediterranea).

Il post lockdown sta rappresentando un’occasione unica per accelerare il processo di digitalizzazione del lavoro e per svolgere le proprie mansioni da remoto. Ma è anche un’opportunità per i comuni del Mezzogiorno per attrarre lavoratori da ogni parte d’Italia che stanno lavorando in modalità agile.

Per questo la Sispi, l’azienda partecipata dell’innovazione del Comune di Palermo, aprirà un coworking pubblico mettendo a disposizione alcuni capannoni vicino alla sua sede nella zona di via Thaon de Revel. Tutti gli spazi sono coperti dalla rete dell’anello digitale della Sispi e verrà pubblicato un avviso pubblico per ospitare fino a un centinaio di postazioni.

Il digitale fornisce concretamente l'opportunità di vivere e lavorare a Palermo e consente di fare rientrare i giovani che hanno lasciato la nostra città per motivi di lavoro – ha detto il sindaco Orlando - South Working è una tra le tante iniziative che possono sorgere e che l'amministrazione comunale sostiene”. In conclusione, il primo cittadino ha anche sottolineato che “Palermo è la citta più cablata d'Italia e intorno a questo tavolo c’è l'immagine di una possibile condivisione tra pubblico e privato in nome dell’innovazione”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account