Il 9 dicembre è la scadenza per presentare sul sito del bonus mobilità la richiesta per il bonus bici. Vediamo come registrarsi al sito del ministero dell'Ambiente e come richiederlo.
Dopo il click day del 3 novembre - quando in poche ore sono andati esauriti tutti i fondi messi a disposizione dal Governo -a partire dal 9 novembre sono stati riaperti i termini per registrarsi al sito www.bonusmobilita.it.
Mentre nella prima fase, però, era possibile presentare la domanda per il bonus bici sia per richiedere un rimborso degli acquisti già effettuati, sia per ottenere un voucher per l'acquisto, nella seconda fase (9 novembre-9 dicembre) è solo possibile richiedere il rimborso. Ma attenzione si tratta solo della richiesta, perché il rimborso vero e proprio avverrà nel 2021 con i nuovi fondi stanziati.
Secondo quanto inserito nella bozza della legge di bilancio, le agevolazioni per il bonus bici e monopattini saranno finanziate anche per i prossimi anni. Saranno messi a disposizione un massimo di 20 milioni di euro annui dal 2021 al 2023 e 30 milioni dal 2024 al 2026
Come chiedere il rimborso per il bonus bici
Chi vuole chiedere un rimborso del 60% della spesa sostenuta per l'acquisto del bonus bici dovrà collegarsi all'applicazione web - si può accedere tramite app o direttamente dal sito del Ministero- inserendo inserendo nome, cognome e codice fiscale. La propria identità sarà verificata tramite SPID. Alla domanda per il rimborso va allegato la copia della fattura o dello scontrino parlante. Il rimborso verrà accreditato direttamente sul conto corrente intestato al richiedente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account