Commenti: 0
Bonus mobilità, come richiederlo dal 14 gennaio
GTRES

Dal 14 gennaio, e fino al 15 febbraio, parte una nuova finestra per inoltrare la domanda di rimborso per le spese effettuate per l’acquisto di bici elettriche e monopattini. Vediamo come funziona il bonus mobilità e come richiederlo.

Danno diritto al rimborso previsto per il bonus mobilità le spese effettuate tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 per l’acquisto di bici elettriche e monopattini. Il fondo specifico, infatti, è stato contabilizzato e ora possono inoltrare la domanda di rimborso tutti coloro che non l’hanno ancora ottenuto il rimborso e che avevano ripresentato la domanda tra il 9 novembre e il 9 dicembre 2020 per il bonus mobilità.

Per richiedere il rimborso del bonus mobilità è necessario aver conservato la fattura o lo scontrino parlante che attesti la tipologia del bene o servizio acquistato. Per ottenerlo vanno inserito i propri dati, il valore del bene o servizio e la documentazione attestante l’acquisto sul sito predisposto dal ministero dell’Ambiente.

Il rimborso del bonus mobilità sarà erogato dopo il 15 febbraio 2021. Fino a quella data sarà possibile accedere alla propria area riservate e fare eventuali modifiche. Il bonus mobilità prevede un rimborso fino massimo 500 euro per il 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di un mezzo di mobilità sostenibile (bici elettriche o a pedalata assistita, monopattini e segway, e per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale).

Possono usufruire del bonus mobilità tutti i cittadini maggiorenni residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti. Ma anche quelli dei capoluoghi di Regione, delle Città metropolitane.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette