Nonostante il turismo sia uno dei settori più colpiti dalla pandemia, Hines scommette sulla ripresa. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, avrebbe acquistato un intero palazzo nel centro di Milano per destinare appartamenti all’affitto breve.
A rivelarlo è Il Sole 24 Ore, secondo cui Hines avrebbe acquistato l’edificio in questione, in via Borgospesso, per 70 milioni di euro. Si tratterebbe quindi di un asset in una posizione strategica, in una delle zone più lussuose del capoluogo meneghino, tra il Quadrilatero della moda, Brera e il Teatro della Scala.
Secondo i rumors, Hines avrebbe chiuso l’operazione tramite una joint venture con Blue Noble, investment manager basato a Londra, con il quale il colosso statunitense ha già avviato collaborazioni a Milano, come gli investimenti effettuati per gli student housing di Giovenale 15 e Ripamonti 35.
Inoltre, l’investimento di via Borgospesso si aggiungerebbe ai 4 miliardi di portafoglio immobiliare già accumulati dal gruppo Usa in Italia negli 4 anni, focalizzato principalmente sul settore residenziale per intercettare la domanda di turisti e di professionisti. I lavori di riqualificazione dovrebbero partire a breve, con l’obiettivo di aprire entro il 2023, scommettendo di fatto sulla ripresa rapida del turismo corporate e non solo.
Il palazzo di via Borgospesso, infatti, al suo interno oltre al servizio di affitti brevi garantirà anche ulteriori spazi all’avanguardia tecnologica per le aree di coworking, spazi retail, corte interna e un rooftop panoramico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account