La nuova sede del Gruppo CAP, che gestisce il servizio idrico del capoluogo lombardo, ha indetto un bando per l’assegnazione degli spazi della propria avveniristica nuova sede: l’Arca di Milano.
Progettata dallo Studio CL&AA Claudio Lucchin e Architetti Associati, la nuova sede è situata in via Rimini ed è composta di spazi aperti al pubblico per la cui gestione è aperto un bando fino al prossimo 12 luglio. Si tratta di bar caffetteria, spazio polifunzionale ed espositivo per le attività culturali e aggregative e area conferenze per promuovere anche eventi scientifici.
Un progetto architettonico dai connotati avveniristici e dagli elevati standard di sostenibilità che, con la sua piazza d’acqua antistante, intende diventare luogo di aggregazione e punto di riferimento per il quartiere, grazie agli ampi spazi che occupano il piano terra dell’edificio e che saranno connessi, ma indipendenti dalle attività, dagli orari e dagli uffici aziendali.
Coloro che si aggiudicheranno la gestione di uno o più spazi, avranno in uso anche la gestione del giardino e la parte antistante all’ingresso sulla piazza, caratterizzata da un bacino di acqua che attinge direttamente dalla prima falda idrica sotterranea.
Gli affidamenti avranno inizio indicativamente dal 1° gennaio 2022 e avranno durata indicativa di quattro anni, opzionabili per un ulteriore anno, alle condizioni che saranno definite nel corso della procedura.
Per ogni ulteriore informazione è necessario scaricare e consultare questo link.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account