Firmato da Mario Draghi il dpcm sul green pass (disponibile in pdf) del 21 gennaio 2022. Il testo del nuovo dpcm sul green pass contro l'emergenza covid conferma le anticipazioni della bozza diffusa nei giorni scorsi - come l'obbligo per tabaccai ed edicole e l'esonero per i supermercati - ed entrerà in vigore dal prossimo 1º febbraio 2022.
Il dpcm è collegato al decreto del 5 gennaio che ha introdotto il green pass obbligatorio per la maggior parte dei negozi e i servizi alla persona (dal parrucchiere all'estetista).
Dpcm green pass dal 1º febbraio
Nel nuovo dpcm sul green pass in vigore dal 1º febbraio vengono elencati i negozi dove sarà libero l'accesso anche senza green pass.
- Ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi al dettaglio di alimenti e bevande dove però non sarà mai consentito il consumo sul posto.
- Negozi di commercio al dettaglio di surgelati
- Negozi di commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, farmacie e parafarmacie
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
- Edicole
Dpcm, senza green pass nelle edicole
Come letto prima, alle edicole non sarà obbligatorio, secondo il dpcm firmato oggi, presentare il green pass. Ma attenzione si sarà obbligatorio per accedere alle librerie o alle cartolerie
Ai tabaccai serve il green pass
A partire dal 1 febbraio sarà obbligatorio il green pass per accedere ai tabaccai. Questo a quanto sembra perché in buona parte dei tabaccai vi sono macchinette per giocare
Uffici giudiziari
Consentito l'accesso senza green pass negli uffici giudiziari delle forze di polizia quando per esempio si deve andare a fare una denuncia oppure quando si deve andare in tribunale a testimoniare
Green pass per andare alla posta
Per andare alla posta a ritirare la pensione sarà obbligatorio avere il green pass base (vaccinati, guariti o con tampone antigenico valido 48 ore e molecolare 72 ore). Non è passata quindi la norma che permetteva la deroga all'obbligo del green pass per andare a rititare la pensione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account