Commenti: 0
riqualificazione scalo farini
Coima - studio 3XN

Lo scalo Farini a Milano è pronto al restyling a firma di Coima. Negli scorsi giorni è trapelato qualcosa del progetto ancora in fase di approvazione da parte del Comune di Milano: una torre asimmetrica in vetro, palazzi residenziali con piante stile Bosco Verticale e aree verdi pubbliche saranno il perno del nuovo progetto.

riqualificazione scalo farini
Coima - studio 3XN

I rendering a disposizione, per ora in bassa definizione, riguardano il progetto realizzato per Coima dallo studio 3XN in collaborazione con Oma e Aecom. Si tratta di un’area di 60 mila mq (lo Scalo ne misura dieci volte tanto), che includeranno residenze (con 150 appartamenti in housing sociale), compresa la torre in vetro destinata a diventare una nuova icona cittadina, verde pubblico, con un parco lineare lungo l’ex magazzino di stoccaggio, uffici, edifici ad uso commerciale.

riqualificazione scalo farini
Coima - studio 3XN

L’area dello Scalo comprenderà inoltre il nuovo Campus delle arti che includerà l’Accademia di Brera ma anche un vero distretto artistico.

riqualificazione scalo farini
Coima - studio 3XN

L’area di Via Valtellina, acquistata da Coima Sgr nel 2018,  è prossima a Porta Garibaldi e Porta Nuova, zone che già portano il marchio di Catella, e sarà modificabile dopo dicembre 2022; al momento vi si trovano infatti funzioni pubbliche quali Agenzia del Demanio, Guardia di Finanza e Agenzia  delle Dogane.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account