Al Corsera: "Sul patto di stabilità, una vittoria di Forza Italia"
Commenti: 0
Askanews

"Sul catasto e in generale sulla casa, la visione della Commissione europea e di Bruxelles non è condivisibile. Perché a Bruxelles si pensa, in sostanza, di modificare la pressione fiscale nel nostro Paese spostandola dal lavoro ai beni immobili. Noi invece diciamo che le tasse vanno abbassate, non spostate di qua e di là, perché l'Italia è uno dei paesi dell'Ue che le ha più alte". Lo afferma in un'intervista al Corriere della Sera il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani.

"Dall'Europa sono arrivate ottime notizie e alcune raccomandazioni. C'è molto di positivo e qualcosa che proprio non va", precisa Tajani che mette in chiaro: "La decisione di rinviare a dopo il 2023 la riattivazione del patto di stabilità è molto importante. Ed è una nostra vittoria. Forza Italia - puntualizza - aveva chiesto esplicitamente, con un'interrogazione a prima firma Silvio Berlusconi, di prorogare lo stop al patto di stabilità. Ci siamo impegnati in ogni modo anche nel Ppe perchè la richiesta fosse accolta, in un momento in cui è necessario per la nostra economia non avere vincoli troppo stringenti, dopo la lunga crisi provocata dall'emergenza Covid e ora l'impatto della guerra in Ucraina. Siamo soddisfatti".

Il problema riguarda le tasse sulla casa. La proposta di Forza Italia sulla riforma del catasto, spiega Tajani, "prevede l'emersione degli immobili non censiti ed esclude che si possa tassare la casa più di quanto non avvenga ora. Questo è il punto. E questo non per un capriccio, ma perchè — purtroppo a Bruxelles non sembrano capirlo — per gli italiani la casa non è solo un modo di investire (altrove si scelgono piuttosto i fondi), è un modo di essere. Per noi la casa è la dimora, è quello che genitori lasciano ai figli con i risparmi di una vita, è il luogo degli affetti, è Ulisse che affronta ogni peripezia per tornare appunto a Itaca, dalla moglie, il figlio, il cane. Non si cambiano i valori di un popolo con una raccomandazione, che è un consiglio, non il Vangelo".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette