Il contratto di locazione 4+4 è un tipo di contratto a canone libero che si rinnova in modo automatico: scopriamo insieme come funzionano un contratto di locazione 4+4 e la sua scadenza naturale.
Per chiunque desideri prendere in affitto un immobile, il contratto di locazione 4+4 rappresenta una soluzione diffusa per via dei vantaggi che offre sia al locatario che all’inquilino. Fra i modelli dei contratti di affitto che è possibile stipulare, infatti, il contratto di locazione 4+4 a scadenza naturale è uno dei più diffusi. Esso possiede una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alle necessità di alcuni affittuari. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sui contratti di locazione 4+4 e sulla loro scadenza naturale.
Che cos’è il contratto di locazione 4+4
Il contratto di locazione 4+4 è un contratto d’affitto tramite il quale è possibile cedere un immobile a un inquilino per una durata di 4 anni, al termine dei quali non è necessario il rinnovo per i successivi 4 anni. La particolarità di questa tipologia di contratto consiste proprio nella sua durata limitata: la durata minima prevista dalla legge è, infatti, di 4 anni.
È, inoltre, sufficiente che vi sia l’accordo tra le due parti per procedere con la stipula di questo particolare contratto. Non è necessario l’ausilio di un notaio o di un avvocato per redigere il documento e i costi della pratica devono essere divisi equamente tra locatore e conduttore.
Scadenza dopo i primi 4 anni
Dopo i primi 4 anni di accordo tra le due parti, il contratto di locazione 4+4 si rinnova tacitamente. Ciò, però, è possibile solamente nel caso in cui il locatore non decida di disdire il contratto. Infatti, alla prima scadenza naturale del contratto di locazione 4+4, il locatore non ha la facoltà di interrompere il servizio all’inquilino dell’immobile.
Salvo alcuni casi rari, come la volontà di vendere l’immobile, solamente il locatario può rescindere il contratto nei primi 4 anni di affitto. Nel caso in cui l’inquilino voglia porre fine all’accordo, questi è obbligato a fornire comunicazione al locatore dell’immobile con almeno 6 mesi di preavviso.
Contratto di locazione 4+4 e scadenza naturale dopo 8 anni
Dopo 8 anni dalla stipula del contratto di locazione, esso giunge alla sua scadenza naturale. Da questo momento, sia il locatore che il conduttore hanno la facoltà di rescindere il contratto senza necessità di motivazioni particolari, ma sempre fornendo un preavviso di 6 mesi.
Nel caso in cui nessuna delle due parti avanzi la volontà di terminare l’accordo, questo si rinnova automaticamente per altri 4+4 anni. La legge, infatti, regola la durata minima del contratto, che deve essere di 4 anni, ma non mette un limite sul numero di rinnovi che è possibile fare.
Potrebbe anche interessarti
Cosa fare alla scadenza di un contratto di locazione 4+4?
Alla scadenza naturale del contratto di locazione 4+4 è possibile rinnovarlo, previo accordo con il locatore. Alternativamente, entrambe le parti hanno facoltà di rescindere il contratto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’altra parte.
Cosa fare alla naturale scadenza del contratto?
Una volta giunti alla naturale scadenza del contratto, è necessario agire solamente nel caso in cui si desideri rescindere il contratto di locazione. Infatti, se non si comunica la volontà di rescissione, il contratto viene rinnovato in automatico.
Cosa si intende per scadenza naturale del contratto?
La scadenza naturale di un contratto di locazione avviene quando si giunge al termine degli anni previsti dal contratto iniziale. Nel caso di un contratto di locazione 4+4, la scadenza naturale si avrà al termine degli 8 anni.
Quando scade un contratto di locazione si rinnova automaticamente?
Sì, nel caso di alcuni contratti, come nel caso del contratto di locazione 4+4, il rinnovo è automatico. È sempre consigliabile controllare le clausole presenti all’interno del contratto originale per non commettere errori.
Il titolare può registrare presso l’Agenzia delle Entrate un contratto che sia già stato firmato in maniera digitale. Idealista offre ai proprietari e agli agenti immobiliari un servizio gratuito per la creazione di contratti di affitto con firma online.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account