Commenti: 0
visura catastale
GTRES

Per conoscere tutti gli intestatari di un immobile a partire dalla visura catastale on line, esiste un servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate. Ecco come utilizzarlo con tutti i passaggi necessari per sapere quali siano tutti i proprietari di una casa.

Il servizio “Consultazione personale online” permette di scaricare la visura catastale in pdf, con tutti gli intestatari di un immobile. Si tratta di un servizio gratuito a disposizione dei contribuenti che abbiano necessità di conoscere tutti gli intestatari di un immobile sul quale si vantino diritti reali. Ecco come fare ad accedere e ad utilizzare il servizio.

Tramite questo servizio si possono visualizzare:

  • la visura catastale attuale (con gli intestatari catastali) o storica (senza intestatari) per immobile, con tutte le informazioni sull’immobile;
  • la visura della mappa con la rappresentazione della particella del catasto terreni;
  • la planimetria dell’unità immobiliare urbana;
  • l’ispezione ipotecaria, con l’elenco delle formalità riguardanti l’immobile selezionato, le singole note e, se disponibile, il relativo titolo, presenti nella banca dati informatizzata dei registri immobiliari.

Consultare la visura catastale on line, tutti i passaggi

Di seguito tutti i passaggi per consultare la visura catastale on line e conoscere tutti gli intestatari di un immobile sul quale si abbiano diritti reali:

  • Accedere al servizio tramite Spid, Cie o Cns;
  • cliccare su “Consultazioni ipo-catastali”;
  • alla sezione “Consultazioni personali”, selezionare “Visura per immobile attuale”.
  • Cliccare su “Conferma lettura”, e poi sulla casella che identifica il soggetto che richiede la visura. Cliccare su “Ricerca”.
  • Cliccare su “Immobili” per selezionare il fabbricato di interesse dall’apposito elenco, e poi cliccare su Visura per Immobile.
  • Cliccare su “Inoltra” per avere accesso ai documenti. A questo punto si potrà scaricare il pdf della documentazione richiesta.
  • Per conoscere gli altri intestatari di un immobile occorre guardare il campo “Intestazione attuale dell’immobile”.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account