Commenti: 0

Il decreto Aiuti bis ha sbloccato la cessione del credito del superbonus 110. Ma adesso, come sottolineato da una nota dell'Abi, è necessario un intervento da parte dell'Agenzia delle Entrate con una nuova circolare.

L'emendamento al decreto Aiuti ha limitato la responsabilità in solido dei cessionari ai soli casi di dolo e colpa grave. Adesso però come sottolinea l'Abi è importante che l'Agenzia delle Entrate aggiorni il contenuto della Circolare di giugno 2022.

In un comunicato, il presidente dell'Abi Patuelli e il Direttore Sabatini hanno dichiarato: “Come auspicato dall’ABI, le Istituzioni sono intervenute sul tema della cessione dei crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi. L’approvazione dell’emendamento al decreto legge Aiuti bis in tema di cessione di tali crediti è un passo in avanti e può contribuire a riavviare il mercato degli acquisti di tali bonus. E’ ora importante che l’Agenzia delle Entrate adegui il contenuto della Circolare dello scorso giugno, in modo che si creino le condizioni più favorevoli per l’acquisto dei bonus edilizi". 

Alla richiesta dell'Abi si è unita anche l'Ance. In una nota congiunta infatti hanno fatto sapere di aver attivato "uno strutturale tavolo di lavoro per analizzare le tematiche riguardanti il rapporto banche e imprese edili" e "il pieno funzionamento della cessione dei crediti fiscali rivenienti dai bonus edilizi, con l'obiettivo di contribuire a creare le migliori condizioni per il pieno funzionamento del mercato delle cessioni". Inoltre "sollecitano l'Agenzia delle Entrate a rivedere tempestivamente il contenuto della Circolare del giugno scorso, non più coerente con le nuove norme".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account