La storica Torre Velasca, oggetto di un’opera di riqualificazione sviluppata dalla società di sviluppo immobiliare Hines, ospiterà la prima location italiana del celebre ristorante Sushisamba, conosciuto per la sua cucina esperienziale, multisensoriale e multidimensionale. Hines European Value Fund (HEVF) è proprietario di Torre Velasca attraverso HEVF Milan 1, un fondo gestito da Prelios, con Hines Italy in qualità di development manager.
Questo primo accordo di locazione rappresenta un’importante pietra miliare per il nuovo progetto della Torre Velasca, evidenziando sia la sua capacità di attrarre brand internazionali, non ancora presenti in Italia, sia di creare esperienze uniche valorizzando edifici storici e proiettandoli in una dimensione contemporanea. Torre Velasca è quindi per Sushisamba lo spazio ideale da aggiungere al portafoglio di location esclusive di Doha, Dubai, Las Vegas e Londra.
Dopo aver concluso i lavori delle facciate, la Torre è attualmente oggetto di un complesso e accurato restauro degli interni, che trasformerà il simbolo di Milano in una destinazione d’eccellenza per vivere esperienze di respiro internazionale, aprendo le porte di un edificio prima esclusivamente privato e contribuendo a ridare nuova luce alla piazza Velasca, che diventerà luogo di incontro e di aggregazione sociale per la città. I due nuovi ristoranti, tra cui Sushisamba al 1° piano, copriranno una superficie totale di quasi 1.500 metri quadrati suddivisa su due piani. Per la prima volta, la Torre infatti ospiterà un ristorante al 18° piano, introducendo una soluzione inedita per questo prestigioso spazio, che diventerà la location più alta con vista sull’intera città di Milano.
Al momento dell'apertura, questo inedito spazio panoramico, frutto di un cambio di destinazione d'uso e storicamente non accessibile in quanto dedicato agli impianti tecnici della struttura, offrirà a Milano e ai suoi cittadini una terrazza con una vista unica ed esclusiva a 360° su Milano: dal tradizionale marmo del Duomo allo skyline contemporaneo tra Porta Nuova e CityLife.
Sushisamba offrirà i suoi piatti tipici, bevande creative, un'ampia selezione di vini, sakè e champagne, oltre al suo celebre intrattenimento, assicurando ad ogni visitatore ricordi indimenticabili. L’opening ufficiale è atteso per la primavera del 2024.
Il progetto di rigenerazione di Torre Velasca è curato dallo studio Asti Architetti, in collaborazione con ARS, lo studio CEAS, ESA Enginering e con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Milano, mentre advisor dell’operazione sono CBRE, Colliers e DILS, che si stanno occupando della commercializzazione degli spazi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account