Un acquirente dalla Cina continentale ha lanciato un’offerta da 1,2 miliardi di dollari di Hong Kong (141,9 milioni di euro) per una villa nella famosa zona The Peak di Hong Kong, uno dei quartieri più esclusivi del pianeta. Secondo gli esperti, è un esempio del rimbalzo del mercato immobiliare della città dopo la riapertura post pandemia. Se dovesse andare in porto, l’accordo stabilirà un nuovo record in Asia. Secondo l’Hong Kong Economic Times, che ha citato fonti di mercato, la proprietà di quattro piani si trova al 45 di Barker Road e ha una superficie totale di 437 metri quadrati.
CSI Properties ha acquisito la proprietà per 200 milioni di dollari di Hong Kong nel 2011 (circa 18 milioni di euro) dall’imprenditore locale, Haking Wy. Successivamente ha dovuto pagare altri 103,2 milioni di dollari di Hong Kong (9,3 milioni di euro) in tasse, quando è stato deciso di avviare una ristrutturazione. Il nuovo palazzo conserva alcune caratteristiche dell’edificio storico originale.
The Peak, come è chiamata ufficiosamente questa zona della città, è stata l’area più esclusiva di Hong Kong per oltre 100 anni, quando era ancora una colonia britannica. I miliardari Lee Shau Kee (Henderson Land Development) e Jack Ma (Alibaba) possiedono alcuni palazzi nella zona, e lì vivono i più ricchi della città più costosa del mondo.
I prezzi del mercato immobiliare a Hong Kong sono diminuiti nel 2022, influenzati dall’aumento dei tassi di interesse e dall’indebolimento dell’economia cinese. Tuttavia, l’hub finanziario asiatico è rimasto il mercato immobiliare meno accessibile al mondo, un primato che detiene da oltre un decennio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account