Case Hong Kong
Ultime notizie su "Case Hong Kong" pubblicate in idealista.it/news
Affitti ad Hong Kong in calo, toccato il minimo dal 2018
Il costo degli affitti ad Hong Kong è in calo. Secondo quanto evidenziato dall’agenzia immobiliare Spacious, il prezzo delle locazioni è sceso registrando il minimo dal 2018
Hong Kong, perché mezza città sta scomparendo
A Honk Kong qualsiasi edificio abbia più di vent’anni entra nel mirino di costruttori e speculatori, i quali vorrebbero abbatterli per continuare a costruire grattacieli in serie
A Hong Kong tornano le case alveare: nuovi appartamenti di appena 12 m2
E' noto il problema della mancanza di spazio e della densità di popolazione a Hong Kong. E sul mercato arrivano sempre di più nuovi e piccoli complessi residenziali
I giovani di Hong Kong sfidano le leggi per combattere la bolla immobiliare
I prezzi stratosferici delle abitazioni a Hong Kong costringono molti residenti a cercare soluzioni al di fuori della legge. Il prezzo medio di una casa, infatti, è 19,4 volte il reddito medio annuo che si registra in città
Le forme claustrofobiche dei grattacieli di Hong Kong visti da un drone
Hong Kong è la città più cara al mondo per comprare casa
Per acquistare un appartamento a Hong Kong bisogna moltiplicare la media annuale del reddito familiare per 18,1 volte. A dirlo uno studio pubblicato dall’agenzia statunitense Demographia, secondo il quale la città asiatica è quella con il prezzo delle abitazioni più caro del mondo. Un titolo conquistato per il settimo anno consecutivo e che mette la popolazione in una posizione difficile
Ad Hong Kong un progetto con appartamenti di appena 5,7 m2
Mentre in alcuni Paesi come gli Stati Uniti le case piccole sono spesso illegali perché non rispettano gli standard di costruzione, in altre zone come ad esempio Hong Kong sono la norma. Così il gruppo Emperor International Holdings darà vita all’appartamento più piccolo di questa regione della Cina: misurerà appena 5,7 m2
Bolla immobiliare, Londra e Hong Kong le città più a rischio
Il Global Real Estate Bubble Index elaborato da UBS segnala Londra e New York come le città dove maggiore è il rischio bolla immobiliare. Una situazione dettata dai prezzi delle case molto sopravvalutati, dallo sforzo delle famiglie per poter acquistare un immobile e dall'andamento del mercato del credito.
A hong kong le case scenario di una morte violenta si vendono a metà prezzo
In cina il tema della morte è piuttosto singolare, soprattutto se i decessi avvengono all'interno di una casa e in modo violento. In questi casi le abitazioni si vendono a metà prezzo