Piante, specchi, quadri: sono molte le idee per abbellire la parete dietro il divano.
Commenti: 0

Come arredare la parete dietro al divano? Si tratta di un’area della casa che ha bisogno di idee e soluzioni originali per restituire un effetto estetico e visivo impareggiabile. Il divano è spesso il punto focale del soggiorno, e la parete dietro di esso può essere sfruttata per aggiungere personalità e stile alla stanza. Potrai infatti inserirvi specchi, opere d’arte, piante. Scendiamo nel dettaglio e vediamo alcune soluzioni interessanti.

Opzioni creative per lo spazio dietro al divano

La chiave per arredare lo spazio dietro al divano è nei tuoi gusti: personalizza al massimo la parete con ciò che ti piace. Non aver paura di essere troppo pop: d’altronde è pur sempre casa tua!

  • Quadri e stampe: scegli opere d'arte che riflettano il tuo gusto e lo stile della tua casa. Puoi optare per un grande quadro che attiri l'attenzione o una serie di stampe più piccole disposte in modo armonioso.
  • Mensole e scaffali: installare mensole o scaffali dietro al divano può essere un'ottima soluzione per esporre oggetti decorativi, libri o piante. Questo approccio non solo aggiunge interesse visivo alla parete, ma offre anche spazio di archiviazione aggiuntivo. Considera l'uso di mensole fluttuanti per un look moderno e minimalista.
  • Specchi: uno specchio grande può fare miracoli per ampliare visivamente lo spazio e riflettere la luce naturale nella stanza. Posiziona lo specchio dietro al divano in modo che rifletta gran parte dell’ambiente.
  • Tappezzeria e tessuti: utilizzare tessuti o pannelli di tappezzeria può aggiungere calore e texture alla parete dietro al divano. Sperimenta con diversi materiali, colori e motivi per creare un look unico e accogliente.

Quando scegli le opzioni creative per riempire lo spazio dietro al divano, tieni presente l'equilibrio e la proporzione tra gli elementi. Evita di sovraccaricare la parete con troppi oggetti o colori che possano creare confusione visiva. Al contrario, però, non aver paura ad unire due elementi differenti.

Quadri e opere d’arte: quali scegliere

parete dietro divano
Divano a L con Rivestimento in Tessuto AGHomeDesign

Una delle soluzioni più popolari per arredare la parete dietro al divano è utilizzare quadri e opere d'arte. Al di là del tema di foto o dipinti che deciderai di esporre, è importantissima la disposizione finale sulla parete.

Puoi optare per un layout simmetrico, con opere d'arte disposte in modo ordinato e geometrico, oppure per un arrangiamento più libero e creativo, che dia un'atmosfera più dinamica e informale.

Infine, non dimenticare di utilizzare illuminazione adeguata per mettere in risalto le opere d'arte e creare un'atmosfera accogliente nella stanza. Puoi optare per faretti direzionati sui quadri, lampade da terra o applique a muro.

Parete attrezzata dietro il divano

Una soluzione pratica ed elegante per arredare la parete dietro al divano è installare una parete attrezzata o una libreria. Questa opzione non solo aggiunge un elemento di design alla stanza, ma offre anche spazio per conservare i tuoi libri del cuore, accessori e oggetti decorativi.

Se desideri aggiungere un tocco di originalità, puoi optare per una libreria con un design insolito o personalizzato, che diventi un'attrazione visiva e un elemento distintivo della stanza. Inoltre, non dimenticare di illuminare adeguatamente la parete attrezzata o la libreria, utilizzando luci a LED o faretti per mettere in risalto gli oggetti esposti e creare un'atmosfera accogliente.

Scegliere il colore giusto per la parete dietro al divano

parete dietro divano
Divano Letto a 2 Posti con Poggiapiedi - 278,99€ Homemem39

Il colore della parete dietro al divano non è assolutamente da trascurare. Per scegliere il colore giusto, è importante considerare il tono generale della stanza e il tipo di mobili presenti.

Se il tuo soggiorno ha uno stile classico, potresti optare per colori neutri o pastello, come il beige, il grigio chiaro o il bianco, che donano eleganza e discrezione. Invece, se lo stile è moderno o minimalista, è possibile sperimentare con colori più audaci e vivaci, come il blu, il verde o il giallo, che aggiungono dinamismo e personalità all'ambiente.

Una volta scelto il colore, è possibile sperimentare con diverse tecniche di pittura, come sfumature, effetti a righe o stencil, per attrarre l’attenzione verso la parete dietro al divano. Ricorda che l'obiettivo è creare un ambiente equilibrato e armonioso, in cui il colore della parete si integra perfettamente con il divano e gli altri elementi d'arredo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account