Perchè trasferirsi a Rimini? Ecco una guida completa per saperne di più.
vivere a rimini
Unsplash

Vivere a Rimini significa immergersi in un ambiente dinamico e vivace, ricco di attrazioni e attività. La città è famosa per le sue spiagge dorate, ideali per rilassarsi sotto il sole estivo, e per la sua vita notturna, che offre un'ampia gamma di locali e discoteche. Ma Rimini non è solo una destinazione per le vacanze, è anche un luogo dove stabilire una residenza permanente.

Ti chiederai: come si vive a Rimini? La città offre un alto standard di vita con un costo della vita relativamente basso rispetto ad altre città italiane. La città ha un'ampia offerta di alloggi, da appartamenti moderni in centro città a case tradizionali nei pittoreschi quartieri periferici. Inoltre, Rimini è ben collegata con il resto dell'Italia e dell'Europa, grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di un aeroporto internazionale.

La città è anche un centro di cultura e storia. Rimini ospita numerosi musei, teatri e monumenti storici, tra cui l'antico ponte di Tiberio e l'Arco d'Augusto. Questi luoghi offrono l'opportunità di immergersi nella storia romana e di apprezzare l'arte e l'architettura italiane. Per quanto riguarda l'istruzione, Rimini offre un'ampia gamma di scuole e istituti di istruzione superiore, compresa l'Università di Bologna.

Dove vivere a Rimini: i migliori quartieri

vivere a rimini
Rimini Unsplash

Decidere dove vivere a Rimini è fondamentale per ambientarsi da subito e avere tutti i servizi necessari a portata di mano

Centro Storico

Il centro storico di Rimini è ricco di storia e cultura. Le strade lastricate, gli antichi edifici e le numerose attrazioni turistiche rendono questa zona vivace e affascinante. Se ami la storia e la cultura, vivere nel centro storico potrebbe essere l'opzione perfetta per te. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Marina Centro

Per chi cerca il massimo del lusso e dell'eleganza, il quartiere di Marina Centro è famoso per i suoi ristoranti di alta qualità, i suoi lussuosi hotel e la sua ricca vita notturna. Questa zona è ideale per chi ama godere al massimo della città. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Viserba

D'altra parte, se preferisci un'atmosfera più tranquilla e residenziale, potresti considerare il quartiere Viserba. Queste zona offrono una vita più tranquilla, lontano dal trambusto del centro città, pur mantenendo un facile accesso a tutte le comodità, fra cui la spiaggia. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se sei interessato a vivere a Rimini solo per brevi periodi l'anno, consulta il seguente link:

Quanto costa vivere a Rimini?

vivere a rimini
Unsplash

Il costo della vita a Rimini può variare notevolmente a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. In generale, però, Rimini offre un'alta qualità della vita a un costo ragionevole, specialmente se confrontato con molte altre città italiane. È anche una città adatta alla popolazione universitaria, in quanto vivere a Rimini da studente dovrebbe costare sui 700 euro al mese, incluse anche le spese per il tempo libero.

Per quanto riguarda l'alloggio, i prezzi possono variare a seconda della zona in cui scegli di vivere. Le zone centrali e quelle vicine al mare tendono ad avere costi di affitto più elevati, mentre le zone periferiche offrono opzioni più economiche.

Infine, non dimenticare di considerare i costi di trasporto. Rimini ha un efficiente sistema di trasporto pubblico, ma molti residenti preferiscono spostarsi in bicicletta o a piedi, soprattutto durante i mesi estivi.

Prezzi a confronto: Rimini, Ravenna, Bologna

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Rimini era di 2705 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 13 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Rimini puoi consultare i seguenti link:​​​​​​​

Vivere a Rimini o Ravenna

Vista la vicinanza con Ravenna e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

​​​​​​​Vivere a Rimini o Bologna

Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Rimini con quello degli immobili a Bologna. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Rimini con bambini

Se stai pensando di trasferirti con la famiglia potrebbe interessarti la vivibilità della città per i più piccoli. Le scuole a Rimini sono ben attrezzate e offrono un'istruzione di alta qualità. Ci sono molte scuole materne, elementari e medie, così come licei e università. Inoltre, la città offre una varietà di attività extracurriculari, dai corsi di sport ai laboratori di arte e musica.

Per quanto riguarda il tempo libero, Rimini offre una vasta gamma di attività adatte ai bambini. Ci sono numerosi parchi e aree gioco, oltre a musei e attrazioni culturali che offrono programmi educativi per i più piccoli. Inoltre, la città è famosa per le sue spiagge, che sono il luogo perfetto per le famiglie durante i mesi estivi.

Com’è vivere a Rimini d’inverno

vivere a rimini
Rimini Unsplash

Vivere a Rimini d’inverno è totalmente diverso rispetto ai mesi estivi. La città si trasforma in un tranquillo rifugio costiero, con le sue spiagge deserte e i caffè accoglienti. Nonostante le temperature più fresche, vivere a Rimini durante i mesi invernali ha i suoi vantaggi.

  • Uno dei principali vantaggi è la riduzione del numero di turisti. Questo significa che hai più spazio per goderti la città e le sue attrazioni.
  • Inoltre, la vita a Rimini durante l'inverno ti offre la possibilità di partecipare a una serie di eventi e festival locali, come il famoso Carnivale di Rimini.
  • Nonostante il clima più freddo, la vita a Rimini non si ferma. I ristoranti e i bar rimangono aperti, offrendo una vasta gamma di opzioni culinarie.
  • Inoltre, le attività all'aperto come le passeggiate sulla spiaggia o le escursioni nei parchi locali sono ancora possibili, anche se potrebbe essere necessario indossare qualche abito più pesante.

Naturalmente anche in questo caso è buona norma valutare i pro e i contro di vivere a Rimini tutto l’anno: ma sicuramente i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.