Un gioiello del Salento: Otranto è la meta che non può assolutamente mancare durante la tua visita.
Commenti: 0
cosa vedere a otranto
Freddyballo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Otranto non è solo un borgo caratteristico di mare, ma un vero e proprio ponte fra Est e Ovest, essendo la città più orientale d’Italia. Fra il suo caratteristico centro storico, caratterizzato da uno stretto labirinto di stradine, e le spiagge da sogno, trascorrere qualche giorno di vacanza qui sarà magnifico. Senza dimenticare i dintorni ricchi di bellezze naturali. Se stai programmando il tuo viaggio in Salento, ecco cosa vedere a Otranto.

Centro Storico di Otranto: cosa vedere in mezza giornata

Otranto offre una serie di attrazioni imperdibili che rendono questa città unica, anche solo se si ha poco tempo a disposizione.

  • La prima tappa obbligatoria è il Castello Aragonese, un'imponente struttura difensiva che testimonia le vicende storiche della città.
  • Procedendo verso il centro storico, si incontra la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Famosa per il suo pavimento a mosaico, rappresenta un vero e proprio capolavoro dell'arte medievale.
  • Inoltre, per gli amanti della storia e dell'archeologia, è d'obbligo una visita alla Basilica di San Pietro e al Museo Diocesano, dove è possibile ammirare preziosi reperti dell'epoca romana e bizantina.
  • Infine, per concludere l’itinerario alla scoperta del centro storico, fai una passeggiata al Lungomare degli Eroi, dove potrai goderti la vista mozzafiato sul mare.
cosa vedere a otranto
Pixabay

Cosa vedere tra Lecce e Otranto

Oltre alla bellezza di Otranto, la regione circostante ha molto da offrire. Se hai tempo extra, esplorare i dintorni partendo proprio da Lecce, può arricchire la tua esperienza di viaggio.

  • Lecce, conosciuta come la "Firenze del Sud", è una città ricca di arte barocca e cultura. Qui potrai ammirare splendidi palazzi, chiese e piazze, oltre a gustare l'ottima cucina locale.
  • Laghi Alimini, generati dall’erosione del mare, vantano un habitat naturale ricchissimo di flora e di fauna. Si tratta del luogo adatto per gli amanti della natura.
  • Cava di Bauxite, fino al 1976 qui si estraeva il prezioso minerale, ma ora, nel paesaggio caratterizzato dalla terra rossa, si è sviluppato un ecosistema unico.
cosa vedere a otranto
Cava di Bauxite Unsplash

Otranto di sera: Cosa vedere e fare

La magia di Otranto non finisce con il tramonto. Anzi, la città svela un volto diverso ma altrettanto affascinante durante le ore serali. Le strade di ciottoli si illuminano sotto i lampioni, creando un'atmosfera romantica.

Una passeggiata lungo il lungomare è un'esperienza da non perdere. Inoltre, numerosi ristoranti e caffè lungo la costa offrono posti a sedere all'aperto dove è possibile godere della vista e assaporare la cucina locale. Tra le cose da mangiare a Otranto non dimenticare piatti a base di pesce come la scapece, ovvero pesce fritto marinato.

Quando andare ad Otranto: il periodo migliore per visitarla

La scelta del periodo per visitare Otranto può influenzare notevolmente l'esperienza del tuo viaggio. Otranto è affascinante in ogni stagione, ma ogni periodo dell'anno ha le sue peculiarità.

Se ami il caldo e vuoi goderti il sole e il mare, l'estate è il momento ideale per visitare Otranto. Le giornate sono lunghe e soleggiate, il clima è caldo e le spiagge sono vivaci.

Per chi preferisce un clima più mite e meno affollamento, la primavera e l'autunno sono ottime opzioni. Durante questi periodi, il clima è piacevole e le strade e le spiagge sono meno affollate. Questo ti permette di esplorare la città e i suoi dintorni con più calma.

L’inverno a Otranto, poi, ha un fascino tutto suo. Il clima è più freddo e le giornate sono più corte, ma la città è tranquilla e autentica.

cosa vedere a otranto
Unsplash

Vivere a Otranto

Otranto è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutti i segreti di questo bellissimo borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a otranto
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account