La Baia dei Turchi è un luogo di straordinaria bellezza con le sue acque cristalline e la sabbia bianca. Si tratta di uno dei luoghi da visitare assolutamente durante una vacanza in Salento per diverse ragioni. La prima è ovviamente l’indubbia bellezza naturale, ma anche la vicinanza ai Laghi Alimini e i collegamenti agevoli con Lecce e Otranto sono da considerare. Ecco, quindi, cosa vedere alla Baia dei Turchi.
Perché la Baia dei Turchi si chiama così?
La Baia dei Turchi porta con sé un nome che affonda le sue radici nella storia. Questo suggestivo nome risale al periodo delle invasioni ottomane nel Mediterraneo. È qui, secondo la leggenda, che le navi dei soldati ottomani approdarono nel XV secolo per assediare Otranto. Nonostante il passare dei secoli, la Baia dei Turchi ha mantenuto intatto il suo fascino, diventando un luogo di grande interesse sia per la sua bellezza paesaggistica che per la sua rilevanza storica.
Come arrivare alla Baia dei Turchi
Il metodo più semplice per arrivare alla Baia dei Turchi è in auto. La strada costiera che collega la spiaggia a Otranto offre viste panoramiche molto belle, rendendo il viaggio altrettanto memorabile quanto la destinazione.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono diverse opzioni disponibili. Gli autobus locali fanno fermate regolari vicino alla Baia, rendendola facilmente accessibile. Il bus 101 che collega Lecce e Otranto ferma proprio nei pressi della spiaggia.
Se sei un amante della bicicletta, ci sono numerosi percorsi ciclabili che conducono alla Baia dei Turchi. Questo metodo di trasporto non solo ti permette di godere del paesaggio, ma è anche un'opzione ecologica e salutare.
Infine, per chi cerca un'esperienza unica, perché non considerare una gita in barca? Diverse compagnie offrono tour della costa che includono una sosta alla Baia dei Turchi, permettendoti di arrivare alla tua destinazione in vero stile mediterraneo.
Parcheggio e servizi alla Baia dei Turchi
La maggior parte dei parcheggi si trova nelle vicinanze della Baia. Dopo aver pagato il ticket, quindi, si potrà raggiungere agevolmente la spiaggia. Tuttavia, durante l'alta stagione, questi possono riempirsi rapidamente. Per evitare problemi, è consigliabile arrivare presto o considerare l'uso di mezzi alternativi di trasporto.
Baia dei Turchi, oltre a essere dotata di spiaggia libera, ha anche lidi attrezzati dove è possibile noleggiare lettino e ombrellone. In zona, infine, non mancano bar e ristoranti dove poter pranzare.
Dintorni della Baia dei Turchi: cosa vedere a Otranto
Visitare il centro storico di Otranto è un'esperienza da non perdere se sei in zona. Le strade acciottolate, gli antichi edifici e le chiese ricche di storia sono solo alcune delle attrazioni che potrai scoprire.
Uno dei luoghi più affascinanti è la Cattedrale di Otranto, famosa per il suo pavimento a mosaico e per le sue cripte. Non perderti anche il Castello Aragonese, un'imponente fortezza che domina la città.
Ma Otranto non è solo storia. La città offre anche una vivace scena culinaria, con ristoranti e caffè dove potrai degustare la cucina pugliese. E per gli amanti dello shopping, ci sono numerosi negozi di artigianato locale. Infine, non dimenticare di fare una passeggiata lungo la marina. Da qui, potrai godere di una vista spettacolare sulla Baia dei Turchi e sul mare Adriatico.
Vivere a Otranto
Otranto è il borgo più vicino alla Baia. Si tratta di una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutti i segreti di questo bellissimo borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account