La cittadina abruzzese merita assolutamente una visita: ecco quali sono le cose da non perdere in centro e nei dintorni.
Commenti: 0
cosa vedere a teramo
Teramo - Luciodem at Italian Wikipedia., CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Teramo, situata nel cuore dell'Abruzzo a pochi passi dalla costa, è una città che combina perfettamente le bellezze naturali con una ricca storia e cultura. Questa città, incastonata tra le montagne e il mare, offre un fascino unico che la rende una meta turistica imperdibile. Teramo, infatti, vanta una storia millenaria, con radici che risalgono all'epoca romana. La città è disseminata di monumenti storici e siti archeologici che testimoniano il suo passato glorioso. Se stai quindi programmando una vacanza nei dintorni, ecco cosa vedere a Teramo.

Cosa vedere al centro storico di Teramo in un giorno

Puoi iniziare a scoprire il capoluogo e suoi ricchi dintorni proprio dal centro storico, un luogo dove il passato e il presente si fondono armonicamente. Le principali attrazioni potrebbero anche essere visitate in un giorno, anche se pernottare in questa città potrebbe essere utile per scoprirla meglio.

  • Tra le prime cose da vedere c’è sicuramente la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Questa magnifica chiesa, risalente al XII secolo, colpisce per la sua facciata romanica e per l'imponente campanile. All'interno, potrai ammirare opere d’arte e una cripta di rara bellezza.
  • Oltre alla Cattedrale, il centro storico di Teramo ospita altri edifici di notevole interesse. Tra questi, il Palazzo Melatino e il Palazzo Savini, entrambi esempi splendidi di architettura locale
  • Non dimenticare di visitare anche il Museo Civico Archeologico, dove potrai ammirare reperti che raccontano la storia della città e del suo territorio.
  • Ma il centro storico di Teramo vanta anche caffè all'aperto, botteghe artigiane e mercatini. Tra le piazze da non perdere ci sono sicuramente la Piazza Martiri della Libertà e Piazza Sant’Anna.
cosa vedere a teramo
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borghi in provincia di Teramo: quali vedere

La provincia di Teramo è ricca di borghi da esplorare. Si tratta di paesi in cui è possibile rilassarsi, ma anche esplorare la ricca cultura della zona. Se quindi sei a Teramo spostarsi verso i dintorni è sicuramente una buona idea. Tra le città da non perdere vale la pena menzionare Campli, conosciuta per la Chiesa di Santa Maria in Platea e il Museo Archeologico.

In alternativa potresti considerare una visita ad Atri, piccolo borgo arroccato in altura dove troverai una bellissima chiesa e il Palazzo Ducale. Tra i borghi più belli d’Italia c’è anche Pietracamela, con le case fatte di pietra e i bellissimi scorci montani.

Se vuoi allungarti verso la costa per andare al mare, ci sono anche diversi paesini costieri che potresti prendere in considerazione. La Costa di Teramo è fatta da ampie spiagge e mare pulito. Tra le città da non perdere considera Giulianova e Roseto degli Abruzzi.

cosa vedere ad atri
Alessia Vallese, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Teramo

Una visita a Teramo non sarebbe completa senza un assaggio della sua ricca offerta culinaria. Tra i piatti da non perdere bisogna menzionare le scrippelle 'mbusse, una sorta di crepe servita in brodo. Questo piatto confortante è un classico della cucina abruzzese e ti farà sentire come a casa. Da mangiare ci sono anche le Pallotte cacio e uova, polpette di formaggio e uova fritte. Per i golosi, Teramo offre dolci squisiti come il Parrozzo, un dolce a base di semolino, mandorle e cioccolato. 

Teramo è anche famosa per i suoi vini, tra cui il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo. Questi vini sono l'accompagnamento perfetto per i piatti locali e ti daranno un assaggio della ricchezza e della diversità del terroir abruzzese.

Come arrivare a Teramo

Teramo è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. La città è servita dall’A24 che collega Roma all’Abruzzo. Inoltre, dalla stazione ferroviaria partono diversi treni giornalieri per Chieti, Pescara, Termoli e Vasto. La città dispone, infine, di un servizio di autobus che collega il centro con le zone periferiche e i comuni limitrofi. Sono anche diversi i bus a lunga percorrenza che si fermano qui.

cosa vedere a teramo
Phil Richards, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Vivere a Teramo

Teramo è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato, la vicinanza al mare e alla montagna la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Teramo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account