In una posizione privilegiata fra Piemonte, Liguria e Lombardia, Tortona è uno dei comuni in cui trasferirsi nella provincia di Alessandria. La città ha un passato antico che risale ai tempi dei romani, ma anche in età moderna passò attraverso diverse vicende storiche. Oggi è un comune molto tranquillo in cui trasferirsi godendo di tutti i servizi. Ecco, allora, ciò che dovresti sapere se stai pensando di vivere a Tortona.
Perché è famosa Tortona?
Tortona è famosa per una serie di motivi che la rendono unica e affascinante. I suoi monumenti, come la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello di Tortona, sono testimonianze interessanti del suo ricco passato.
La città è anche conosciuta per le sue tradizioni culinarie. La cucina piemontese è famosa in tutto il mondo e Tortona non fa eccezione. Con una varietà di ristoranti che servono piatti tradizionali come l'agnolotti e il bollito misto, Tortona è un vero paradiso per gli amanti del cibo. Infine, ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui il famoso Carnavale di Tortona, che attira visitatori da tutta Italia.
Migliori quartieri di Tortona dove vivere
Ogni quartiere di Tortona ha un suo carattere distintivo e offre vantaggi diversi, in base al tuo stile di vita e alle tue necessità.
Centro Storico
Il centro storico di Tortona è un luogo affascinante, fatto da piccole strade e piazze. Qui, oltre ai punti d’interesse principali, troverai i principali servizi di cui potrai aver bisogno.
San Bernardino
Il quartiere di San Bernardino è invece un misto fra zona residenziale e area ricca di servizi. Basti pensare che al margine del quartiere si trova la stazione ferroviaria, che collega Tortona alle principali città del circondario.
Castello
Infine molto interessante anche la zona del Castello, leggermente in altura e circondata dal verde. Qui, pur non mancando scuole e servizi, potrai comunque godere di maggiore pace rispetto al centro.
Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Tortona, puoi consultare questo link:
Costo della vita a Tortona
Tortona può essere considerata una città con un costo della vita moderato, particolarmente conveniente se confrontato ciò che c’è nei dintorni.
Il costo dell'alloggio varia a seconda della zona e del tipo di abitazione. Ad esempio, un appartamento in centro città avrà un costo superiore rispetto a uno situato in periferia. Tuttavia, anche nelle zone più ricercate, i prezzi rimangono accessibili. In linea di massima potrai aspettarti di pagare dai 300 ai 500 euro mensili di affitto per un monolocale. I prezzi ovviamente tendono a salire per metrature maggiori.
Infine, per quanto riguarda i trasporti, ci sono sia bus urbani che extraurbani a prezzi economici. La stazione ferroviaria, poi, permette a chi si sposta per studio o per lavoro di raggiungere le grandi città in economia. Da qui partono treni giornalieri per Milano, Piacenza, Genova, Asti e Alessandria. Fermano, poi, anche Intercity per Ventimiglia o La Spezia.
Prezzi a confronto: Tortona, Alessandria, Torino
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Tortona era di 991 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a settembre 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,2 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Tortona puoi consultare i seguenti link:
Vivere ad Alessandria
Si tratta di una delle città più grandi del circondario. Se vuoi fare un paragone col vivere ad Alessandria puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Alessandria
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Alessandria
Vivere a Torino
Vista la vicinanza con Torino e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo piemontese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Torino
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Torino
Vivere a Tortona: pro e contro
Trasferirsi in una nuova città comporta sempre una serie di considerazioni, tra cui quella sui pro e i contro.
- Tra i vantaggi, Tortona vanta una posizione geografica strategica. Situata tra le colline del Piemonte, offre un facile accesso a una serie di attrazioni naturali e culturali.
- Inoltre, la città è ben collegata con le principali città del nord Italia, rendendo facile viaggiare sia per lavoro che per piacere.
- Tortona offre anche uno standard di vita buono. La città ha una ricca offerta di servizi, tra cui scuole, ospedali e negozi.
Tuttavia, come ogni luogo, vivere a Tortona presenta anche alcuni svantaggi.
- Rispetto ai paesi più piccoli il costo della vita può essere elevato.
- Inoltre, nonostante la sua ricchezza di attrazioni, Tortona può sembrare un po' tranquilla per chi è abituato alla vita in una grande città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account