Scopri tutte le informazioni su Passignano sul Trasimeno, il bellissimo borgo umbro dove rilassarsi per una giornata.
Commenti: 0
cosa vedere a passignano sul trasimeno
Passignano sul Trasimeno - Matthias v.d. Elbe, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Tra Umbria e Toscana, sulle bellissime rive del lago omonimo, si trova Passignano sul Trasimeno, un antico borgo di pescatori che ha mantenuto intatta la sua atmosfera tradizionale. Passare una giornata qui ti permetterà di immergerti nella storia del territorio, ma anche di fare tante attività all’area aperta, se il meteo lo consente. Nel caso ti trovassi in zona, dunque, ecco cosa vedere a Passignano sul Trasimeno.

Cosa vedere al centro storico di Passignano sul Trasimeno

Il centro storico di Passignano sul Trasimeno andrebbe esplorato con calma, passeggiando fra le sue stradine. Ad ogni modo ci sono alcune cose che non dovresti perdere, fra queste:

  • Chiesa di San Rocco, edificata nel XV secolo, la seconda chiesa più antica del paese dopo quella di San Cristoforo.
  • Santuario della Madonna dell’Ulivo, che risale al XVI secolo e ospita diverse opere pittoriche.
  • La Rocca Medievale, attrazione più popolare del centro che offre una bellissima vista sul lago e sui dintorni. La torre, infatti, è alta ben 32 metri. Nella rocca si trova anche il Museo delle Barche ed è spesso sede di eventi culturali.

Nel centro, infine, troverai anche diversi negozietti e botteghe: si tratta dei luoghi ideali se cerchi cosa comprare come souvenir, oppure se vuoi prendere prodotti locali. Di sera, poi, con il borgo illuminato, troverai anche diversi ristoranti dove mangiare la buona cucina umbra.

cosa vedere a passignano sul trasimeno
LigaDue, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Lungolago di Passignano sul Trasimeno: sport e relax

Il lungolago di Passignano sul Trasimeno è il luogo ideale per una passeggiata rilassante. Questo affascinante percorso, che si snoda lungo la riva del lago, offre diverse attività. Durante la stagione estiva, infatti, potrai godere delle spiagge libere o attrezzate sul Trasimeno, oppure puntare su sport acquatici, come ad esempio la vela.

Inoltre, dal lungolago partono diversi traghetti alla volta delle isolette del Trasimeno: Isola Maggiore e Isola Polvese sono raggiungibili con pochi minuti di navigazione. Per arrivare a Isola Maggiore spenderai 6,30 euro, mentre la tratta per Isola Polvese costa 5,40 euro.

cosa vedere a passignano sul trasimeno
Alerove, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Le isole del Trasimeno: scoprile da Passignano

Il Lago Trasimeno è conosciuto anche per le sue affascinanti isole visitabili in traghetto. Tra queste:

  • L'Isola Polvese è un luogo incantevole, dove la natura e la storia si fondono in un connubio perfetto. Qui potrai visitare l'antica Chiesa di San Secondo e scoprire il fascino del Monastero Olivetano.
  • Non meno affascinante è l'Isola Maggiore, la seconda per dimensioni. Questa isola, famosa per le sue pittoresche case di pescatori e per la sua tranquillità, è il luogo ideale per una passeggiata rilassante.
cosa vedere a passignano sul trasimeno
Umbria ws, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Come arrivare a Passignano sul Trasimeno

Sono diversi i modi per arrivare a Passignano. Potrai sicuramente decidere di arrivare in auto, in modo da poter esplorare il centro e i dintorni secondo i tuoi ritmi, ma anche con i mezzi pubblici:

  • Auto: Passignano si trova sul raccordo autostradale che collega Perugia a Bettolle, essendo a metà strada fra il capoluogo e l’A1. Dall’uscita autostradale, sono diversi i luoghi dove parcheggiare in città e sul lungolago.
  • Treno: qui c’è anche una stazione dei treni con partenze giornaliere per Firenze, Foligno e Terontola-Cortona.
  • Bus: dal piazzale per la stazione partono anche alcuni bus diretti per Perugia.
cosa vedere a passignano sul trasimeno
LigaDue, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I borghi più belli del Lago Trasimeno

Dopo aver visitato Passignano sul Trasimeno, avrai una grande scelta di posti da visitare nei pressi. Infatti, i dintorni del Lago Trasimeno ospitano alcuni dei borghi più affascinanti dell'Umbria:

  • Uno di questi è Castiglione del Lago, situato su un promontorio che si affaccia sul lago. Questo borgo medievale conserva ancora le sue antiche mura, il suo castello, e i suoi palazzi. Inoltre, regala bellissime viste panoramiche.
  • Un altro borgo da non perdere è Panicale, famoso per la sua piazza, per la chiesa di San Michele e il Palazzo del Podestà.
  • Infine, considera anche di fare un salto a Perugia, il capoluogo della regione che incanta con la sua atmosfera medievale e con la Piazza IV Novembre, dove si trova il Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo.
cosa vedere a castiglione del lago
Castiglione del Lago - Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Passignano sul Trasimeno

Passignano sul Trasimeno è un paese che non puoi perdere al Lago. Il suo clima temperato e la posizione nel Centro Italia la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla provincia di Perugia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a passignano sul trasimeno
Passignano sul Trasimeno - LigaDue, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account