L’arredo di casa, come sempre, segue tendenze e si distingue per stili che cambiano non solo di anno in anno, ma persino di stagione in stagione. Scopriamo insieme quali sono stati i principali trend di decorazione per ogni ambiente della casa nel corso dell’anno appena passato, dall’ingresso alla cucina, passando per bagno e salotto.
Ingresso
L’ingresso di casa è il biglietto da visita di ogni casa. E poi, si sa, la prima impressione è quella che conta, e un’atmosfera accogliente e raffinata è fondamentale per lasciare un ricordo positivo. Prima ancora di pensare all’arredamento, è importante valorizzare stilisticamente l'ingresso di casa. Innanzitutto, l'organizzazione dello spazio è fondamentale.
Per ottimizzare lo spazio a disposizione, è consigliabile utilizzare mobili e soluzioni di arredo che siano in grado di svolgere più funzioni contemporaneamente. Ad esempio, un mobile contenitore con specchio incorporato può essere una scelta intelligente per unire stile e praticità. Inoltre, assicurati di prevedere un'area dedicata all'appendiabiti e alle scarpe, in modo da tenere l’andito sempre organizzato. Un’idea sempre di moda è quella di illuminare l’ingresso con faretti al led.
Oltre alle tendenze, poi, ci sono anche le buone abitudini, come quella di togliersi le scarpe e lasciarle all’ingresso di casa, che dopo la pandemia è diventata una pratica sempre più diffusa nelle case degli italiani. In assoluto è una scelta che aumenta non solo la pulizia tra le mura domestiche, ma anche l’igiene. La controindicazione, però, potrebbe essere il disordine. Ma non mancano i trucchi per tenere in ordine l’ingresso.
Cucina
Non c’è solo lo stile moderno, specialmente in alcune stanze specifiche della casa come la cucina. Optare per una cucina in muratura rustica significa scegliere uno stile che combina funzionalità ed estetica, portando un tocco di tradizionalità e calore all'interno della propria abitazione. La pietra, il legno e il cotto sono tra i protagonisti principali, capaci di conferire carattere e calore ad ogni ambiente.
Per chi invece ama osare la scelta può anche cadere su una cucina nera o anche sulle tonalità del blu e con tutti gli abbinamenti che ne seguono. Ma non sono gli unici colori di tendenza del 2023, l’importante è avere le idee chiare prima di partire con i lavori di ristrutturazione. Il must di questi ultimi anni, tuttavia, resta ancora la cucina con isola, anche quando c’è poco spazio.
Bagno
Il bagno, un tempo considerato un ambiente puramente funzionale, si è trasformato negli ultimi anni in uno spazio di benessere e relax. I trend, infatti, riflettono questa evoluzione, con un focus su comfort, sostenibilità e tecnologia. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno o semplicemente vuoi aggiornarti sulle novità nel mondo del design, faresti bene a tenere in considerazione le tendenze bagno 2023.
Quando si progetta un bagno, bisogna tenere in considerazione che la scelta della doccia è fondamentale. Le docce, infatti, sono diventate un elemento essenziale del design del bagno, ma sono anche un luogo per rilassarsi e rigenerarsi. Di conseguenza installare una nuova doccia in bagno significa dover coniugare estetica e funzionalità.
Spesso, per bagni piccoli o per ambienti stretti e lunghi c’è solo bisogno di qualche accorgimento in più per ottimizzare lo spazio e rendere la stanza funzionale e originale anche con meno mq a disposizione. Per i budget più alti alcune soluzioni particolarmente eleganti prevedono l’utilizzo del marmo (o effetto marmo) e del colore nero.
Camera da letto
La camera da letto è una delle stanze fondamentali della casa. Dormire bene è il segreto per affrontare la quotidianità nel miglior modo possibile. Per questo l’arredamento dovrebbe infondere calma e relax in ogni circostanza. Quest'anno, le tendenze per la camera da letto si sono concentrate sull'abbinare comfort ed estetica, con un occhio di riguardo verso la sostenibilità e la tecnologia.
Nel 2023 è sempre più di tendenza abbinare mobili antichi integrati in uno stile moderno. Inoltre, visto che ormai non si lascia nulla al caso, prima di arredare questa stanza andrebbe valutato con attenzione la scelta della colorazione delle pareti, facendo attenzione a quali sono i colori che ci aiutano a dormire meglio e organizzandola nel migliore dei modi possibile.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account