Perchè visitare Pescara? Alla scoperta della città in Abruzzo che sa offrire mare, divertimento, storia e natura.
cosa vedere a pescara
Ra Boe / Wikipedia, CC BY-SA 3.0 DE Wikimedia commons

Pescara è una delle città più grandi dell’Abruzzo, una regione meravigliosa che offre diversi panorami, dal mare alle montagne. La storia di questa città è antichissima, dato che era abitata già in epoca romana. Oggi ricopre un ruolo strategico e ha il grande vantaggio di coniugare cultura, natura e turismo. Non ti resta, quindi, che scoprire cosa vedere a Pescara.

Cosa fare in centro a Pescara?

Il cuore pulsante di Pescara può essere visitato anche in 1 giorno a piedi con la giusta pianificazione. Tra le cose da non perdere:

  • Inizia dal Corso Umberto I, fra le zone più belle di Pescara. La via offre una varietà di negozi, caffè e ristoranti. Sul percorso troverai anche Piazza della Rinascita, o Piazza Salotto, un popolare punto di ritrovo.
  • Proseguendo la visita, dedica del tempo al Museo delle Genti d'Abruzzo, dove è possibile approfondire la conoscenza delle tradizioni locali attraverso reperti archeologici e testimonianze etnografiche.
  • La cultura artistica trova spazio anche presso la Casa Natale di Gabriele D'Annunzio, dedicata alla vita e alle opere del celebre poeta e scrittore nato proprio in questa città.
  • La Cattedrale di San Cetteo, che con la sua imponente architettura rappresenta un simbolo religioso di rilievo.
  • Poco fuori dal centro, infine, troverai il Ponte del Mare, un'imponente struttura pedonale e ciclabile che attraversa il fiume Pescara. Progettato in stile moderno, è diventato un simbolo della città.
  • Dall’altro lato del fiume Pescara si trova anche la Pineta, un luogo raggiungibile facilmente in bus dove concludere la giornata.
cosa vedere a pescara
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Pescara di sera: cosa fare e cosa mangiare

Pescara è una città molto viva anche dopo il tramonto. Soprattutto durante la stagione estiva, quando aprono locali in spiaggia, ci sono tantissime cose da fare. Le zone della movida sono diverse e spesso si concentrano vicino ai locali più popolari: non mancano pub, enoteche e ristoranti dove fare aperitivo o passare un dopocena.

Nel caso volessi cenare a base di piatti tipici pescaresi, potrai chiedere alcune specialità come il brodetto di pesce, fatto con diverse specie ittiche, o il baccalà. Di terra, invece, prova la trippa alla pennese o i celebri arrosticini di carne.

vivere a pescara
Pixabay

Cosa vedere a Pescara e dintorni in 2 giorni

Se hai un giorno in più da dedicare alla città abruzzese, potrai scoprire alcuni dei paesi e dei centri nelle immediate vicinanze. Uno di questi è Città Sant'Angelo, tra i borghi da visitare vicino Pescara, dove le strette vie lastricate conducono a scorci pittoreschi e a edifici storici ben conservati.

Spostandosi lungo la costa troverai anche la bella Ortona. La cittadina che affaccia sull’Adriatico vanta la Cattedrale di San Tommaso, il Castello Aragonese e la Passeggiata Orientale, un luogo dove rilassarsi e stare a contatto con il mare.

Insieme a Pescara, spostandosi verso l’entroterra, vale anche la pena visitare Chieti, nota per il Museo archeologico, la Cattedrale di San Giustino e l’Anfiteatro romano. Infine, per gli amanti della natura, i paesi del Parco Nazionale della Majella si presentano come una destinazione imperdibile. Qui, i sentieri escursionistici si snodano tra montagne imponenti garantendo panorami mozzafiato.

cosa vedere a ortona
Ortona - maury3001, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Pescara

Pescara è una città affascinante durante tutto l'anno. Qui potrai tranquillamente fare una gita di un giorno o fermarti per il weekend. La sua posizione in Abruzzo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Pescara e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a pescara
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons