Come approcciarsi nel miglior modo alla pulizia dei propri capi tramite la lavatrice: dove si mette il detersivo correttamente?
Commenti: 0
lavatrice
Pexels

Fare la lavatrice è uno dei compiti da svolgere quotidianamente nelle proprie abitazioni. Imparare ad utilizzare al meglio questo elettrodomestico può essere la chiave di una vita in casa non solo più pulita ma più versatile. Approcciarsi per la prima volta a una lavatrice può rivelarsi un incontro difficile, data anche la delicatezza di alcuni panni che si potrebbe voler lavare. È perciò necessario partire a piccoli passi e domandarsi: dove si mette il detersivo nella lavatrice?

Istruzioni per mettere il detersivo nella lavatrice correttamente

La lavatrice, in qualità di grande elettrodomestico, richiede molte attenzioni per fare in modo che possa continuare a lavorare al massimo della propria potenzialità. Per questo è necessario sapere con sicurezza anche come trattarla al meglio, mantendo la lavatrice sempre efficiente e pulita, anche semplicemente partendo dall’aggiunta del detersivo, elemento fondamentale per il lavaggio. 

È pratica comune, infatti, inserire i detersivi per i lavaggi all’interno dell’apposita vaschetta, ormai presente pressoché in tutti i tipi di lavatrici e suddivisa in tre scomparti:

  • Il primo segnato solitamente con il simbolo dedicato al prelavaggio e ai prodotti candeggianti.
  • Con il simbolo II si indica, invece, lo scomparto per il detersivo liquido adatto al lavaggio dei vestiti.
  • Infine, con il simbolo a forma di fiore, si distingue lo scomparto in cui versare l’ammorbidente.
persona che aziona una lavatrice
Pexels

La vaschetta non solo indica dove inserire quale prodotto, in modo che questo venga rilasciato in diverse fasi del lavaggio, ma solitamente anche le quantità di prodotto da utilizzare a carico pieno. Un aiuto non indifferente per chi si approccia per le prime volte con la lavatrice. 

Eppure, utilizzare l’apposito scompartimento per i detersivi potrebbe non essere l’opzione ottimale per la longevità del macchinario e soprattutto per la pulizia dei capi.

Detersivo direttamente nel cestello: sì o no?

Un’opzione da prendere in considerazione quando si utilizza una lavatrice è di mettere il detersivo per il bucato direttamente nel cestello. Ma perché inserirlo nel cestello quando esiste una apposita vaschetta per i detersivi? I benefici di inserire il detersivo direttamente all’interno del cestello sembrano essere molteplici:

  • I capi sembrano risultare puliti con maggiore profondità e per questo diviene più facile eliminare le macchie;
  • La lavatrice beneficia di un minore stress operativo durante il ciclo di lavaggio;
  • Risulta una maggiore pulizia dei tubi, non attraversati dai prodotti per il lavaggio;
  • La vaschetta dei detersivi verrà utilizzata solo per l’aggiunta dell’ammorbidente;
  • Si possono evitare sgradevoli odori occasionalmente causati dall’accumulo di detersivo all’interno della lavatrice;
  • Il cestello rimarrà costantemente pulito;
  • Si combatte lo spreco inserendo solo la quantità di detersivo che andrà effettivamente a pulire i capi, senza disperdere nulla
lavatrice piena
Pixabay

Sebbene utilizzare la vaschetta dei detersivi comporti un lavaggio del bucato più efficiente, non è del tutto da scartare l’idea di inserire il detersivo direttamente nel cestello. Quindi, la risposta alla domanda “dove si mette il detersivo nella lavatrice?” può non essere una sola.

Prima di intraprendere un lavaggio si pensi alle proprie esigenze sia a livello di pulizia che per quanto riguarda la cura della lavatrice.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account