Secondo i dati istat è cresciuta quasi del 10% la percentuale dei giovani tra i 18 e i 34 anni che vive in famiglia dal 1983 ad oggi. Ancora peggio va ai più grandi: triplicato il numero dei 30-34enni che vivono in casa dei genitori. Perchè nel resto d'europa vanno via prima?
La colpa non è tutta dei bamboccioni. In Italia, infatti, quella degli affitti agevolati è una chimera. Il massimo contributo che lo stato concede ad un giovane per la locazione è di 80 euro al mese per tre anni: il più basso d'europa. Non funziona così per tutti gli altri
In olanda l'importo è di 140 euro di contributo cash. In spagna entro i 30 anni e per 4 anni lo stato paga 210 euro al mese. In francia, sono due le agevolazioni destinate ai giovani, agli studenti e alle coppie senza figli con basso reddito: si può arrivare complessivamente ad un aiuto di 400 euro al mese
In germania il contributo per l'alloggio è di circa 150 euro al mese che arriva a 330 con il salario sociale cui si ha diritto dai 15 ai 65 anni
8 Commenti:
Da noi preferiamo pagare ottime pensioni ai genitori che così possono tenere a casa i loro amati bamboccioni. Quello che più mi stupisce è perchè gli altri paesi europei no si decidano a buttarci fuori dall'europa
1) sul fatto che i genitori percepiscano ottime pensioni ci sarebbe molto da dire.
2) un pensionato ha il diritto di percepire la pensione in base ai contributi che ha versato. Quindi non ruba niente ad alcuno.
3) personalmente ho fatto lo studente-lavoratore. Ho accetato di fare l'operaio per diversi anni finchè ho trovato un posto di lavoro adeguato alla mia laurea.
4) mio figlio già diplomato, mentre studiava per la laurea, ha fatto il manovale, l'imbianchino, il pizzaiolo. Oggi si è sistemato adeguatamente.
5) errore della ns. Società è che la scuola promuove il 98% circa degli studenti mentre negli anni '60 non arrivava al 50%. Quando hanno in mano il diploma o la laurea pretendono un posto dietro una scrivania. Invece di fare i bamboccioni si adeguino ai lavori disponibili. Le aziende cercano falegnami, saldatori, idraulici ecc. Per non citare altri lavori che occupano gli extra-comunitari.
Giovani! invece di fare i bamboccioni rimboccatevi le mani e datevi da fare. Lavoro c'è basta aver voglia. Cominciate a fare qualsiasi lavoro in attesa di trovare quello che vi piacerà.
Non aspettate che arrivi la manna dal cielo.
AUGURI DI BUON ANNO.
La pensione in base ai contributi realmente versati è una riforma di questi ultimi anni che porterà a pensioni dimezzate nei prossimi anni. In Italia ci sono milioni di pensionati che invece percepiscono pensioni doro calcolate sull'ultimo stipendio. È ora di farla finita con questi odiosi privilegi.dobbiamo azzerare i diritti acquisiti di questi parassiti e rimodulare lo stato sociale a favore di chi lavoro e produce.
Ma di quali ottime pensioni parli? ma dove vivi? Ma con qiale tipo di gente hai a che fare? Guardati intorno bene, prima di parlare e dire simili scemenze o fatti un giro nelle case di tanti pensionati!!!
Ma di quali ottime pensioni parli?
Di tutte quelle al di sopra dei 1000 euro dal momento che un operaio specializzato non supera i 1200 e tutte le mattine si deve alzare per andare a lavorare, mentre il pensionato se ne sta bello comodo a casa.
Ma di quali ottime pensioni parli? ma dove vivi? Ma con qiale tipo di gente hai a che fare? Guardati intorno bene, prima di parlare e dire simili scemenze o fatti un giro nelle case di tanti pensionati!!! i pensionati che si lamentano delle loro pensioni, dovrebbero solo mettersi una mano sulla coscenza e pensare ai loro figli che mai la vedranno.
"I pensionati che si lamentano delle loro pensioni, dovrebbero solo mettersi una mano sulla coscenza e pensare ai loro figli che mai la vedranno."
Quelli che percepiscono più di mille euro al mese ai propri figli ci pensano eccome
E sono ben felici di soccorrere i "propri figli e nipoti" ogni volta che ce ne sia bisogno. In cambio ricevono attenzione e affetto.
Il problema è che i soldi per fare i "generosi" glieli diamo noi che andiamo a lavorare.
Come è anche vero che chi ha dei genitori "generosi" se ne guarda bene da andare in piazza o scioperare per chiedere un riequilibrio dello stato sociale.
Ovviamente tutto questo è sbagliato e si regge solo sull'aumento del debito pubblico che alla fine ci travolgerà tutti.
Io vivo e lavoro e Firenze,come è ben noto il prezzo degli affitti è proibitivo ,mi chiedo lo stato che intende fare per imporre un limite a questa speculazione che è veramente vergognosa che fine ha fatto l'equo canone?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account