A marzo i prezzi degli affitti nel Regno Unito sono aumentati del 9,2% su base annua, con Londra in testa, mentre gli elevati costi di finanziamento soffocano sia i proprietari che gli inquilini. Si tratta dell'aumento più marcato da quando l'Ufficio nazionale di statistica ha iniziato a raccogliere questi dati nel 2015. Il mese di febbraio ha invece registrato un aumento del 9% su base annua
Per quanto riguarda i prezzi delle case, a febbraio sono diminuiti dello 0,2% su base annua, il che mostra un certo miglioramento rispetto al calo dell'1,3% di gennaio, oltre a collocare il prezzo medio a 281.000 sterline (325.000 euro).
L'area con gli affitti più cari è Londra, con una media di 2.000 sterline al mese (2.316 euro) e l'incremento più rapido con l'11,2% annuo. Nel complesso della Gran Bretagna si paga un affitto medio mensile di 1.200 sterline (1.389 euro). L'aumento dei costi di finanziamento ha colpito gli inquilini, soprattutto a causa della decisione dei proprietari di togliere le case dal mercato. Gli alti tassi ipotecari hanno reso difficile per molte persone l’acquisto di una casa, il che ha aumentato la domanda di affitti e incoraggiato la crescita dei prezzi. Molti proprietari hanno inoltre deciso di aumentare il costo degli affitti per coprire i costi aggiuntivi di finanziamento.
Nonostante il calo rispetto ai massimi estivi, i tassi ipotecari rimangono molto più alti rispetto a due anni fa, in parte a causa delle decisioni della Banca d’Inghilterra, che ha aumentato i tassi di interesse a livelli record per combattere l’inflazione.
Anche se si prevede che i tassi inizieranno a scendere a partire da quest'anno, le aspettative sembrano essere state limitate, con l'inflazione che è scesa più lentamente del previsto e ha raggiunto il 3,2% a marzo. L’impatto può essere visto anche nella lenta ripresa dei prezzi delle case in vendita, che sono 4.000 sterline (4.632 sterline) al di sotto del massimo segnato nel novembre 2022. A dirlo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica.
Ciò non ha impedito che il prezzo medio fosse di 50.000 sterline (57.900 euro) al di sopra della media del mese di gennaio 2020, quando i tassi di interesse erano al livello record dello 0,1%. Vale la pena notare che i prezzi variano notevolmente a seconda della parte del Paese, con la Scozia che mostra i dati migliori con una contrazione del 5,6%.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account