Uno dei vantaggi di avere un giardino o uno spazio esterno alla casa è proprio quello di poter prendere il sole in tranquillità, senza dover andare in spiaggia o in piscina. Naturalmente, però, il segreto è ricreare in casa un angolo comodo, esattamente come se stessi in riva al mare. In questo caso sono diversi gli arredi per prendere il sole in giardino che dovresti considerare.
Amache
Le amache sono essenziali per arredare qualsiasi giardino in estate. Offrono, infatti, un luogo rilassante dove leggere un libro o fare un pisolino, ma aggiungono anche un tocco di stile all’ambiente. Esistono vari tipi di amache: quelle con supporto e quelle da fissare tra due punti stabili, come alberi o pali.
Le amache con supporto sono ideali per chi non ha dimestichezza nel montaggio o non dispone di punti adatti per fissarla. Le tradizionali, invece, si integrano perfettamente con ciò che c’è intorno. La scelta dell'amaca giusta dipende anche dal materiale: cotone, nylon, poliestere e i tessuti ecologici sono tra i più scelti, in quanto resistono bene anche ai temporali estivi.
Lettini
I lettini sono immancabili per chi ama prendere il sole in giardino. Possono essere facilmente spostati, specie se hanno le ruote, e sono reclinabili secondo diverse posizioni. Anche qui la scelta va fatta in base al materiale che più ti piace: legno, metallo, plastica e rattan sintetico sono tra i più comuni.
Il legno è apprezzato per la sua robustezza e bellezza naturale, ma richiede maggiore cura; il metallo è duraturo e moderno, ma, a lungo andare, ha bisogno di trattamenti antiruggine; la plastica è leggera e facile da pulire, mentre il rattan offre un aspetto più naturale.
Sdraio
Le sdraio erano protagoniste delle spiagge prima dell’arrivo dei lettini. Pieghevoli e facili trasportare, sono ideali anche per il giardino. Naturalmente, oltre ai modelli tradizionali ci sono anche le sdraio con cuscini, perfette per chi non vuole rinunciare al comfort, e le sdraio basculanti.
Quando compri una sdraio, ricorda di dare un’occhiata anche al telaio e al tessuto della seduta: fra i materiali più comodi e funzionali ci sono il textilene o il cotone.
Divani da esterno
Una delle ultime tendenze, che ricalca anche l’arredo di certi stabilimenti balneari, è quella di ricreare un salotto in giardino. In ogni salotto, ovviamente, non può mancare il divano. Tra i modelli più popolari ci sono i divani modulari, che possono essere configurati in diverse composizioni, e i divani con chaise longue.
I divani da esterno sono generalmente realizzati in rattan sintetico, alluminio o legno trattato per resistere agli agenti atmosferici. Il rattan sintetico è l’ideale se cerchi un aspetto naturale, mentre l'alluminio è leggero e resistente alla ruggine. Il legno, come il teak o l'acacia, deve essere trattato e ben curato ma aggiunge sicuramente un tocco di eleganza.
Gazebi
Quando il sole inizia a riscaldarsi, dovresti anche avere una piccola zona dove prendere l’ombra in giardino. Fra le soluzioni più economiche e flessibili c’è l’acquisto di un gazebo. A differenza di una pergola o una copertura, non richiede opere murarie e può essere smontato alla fine dell’estate.
Fra le principali tipologie di gazebo è possibile menzionare:
- Gazebi in legno: classici e robusti, offrono un tocco rustico e durano negli anni.
- Gazebi in metallo: generalmente realizzati in ferro o alluminio, sono più moderni e meno impegnativi in termini di manutenzione. Sono ideali per chi cerca un compromesso fra resistenza e flessibilità.
- Gazebi in tessuto: leggeri e facili da montare, questi gazebi sono perfetti per chi desidera una soluzione temporanea.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account