Fra laghi, torrenti e parchi avrai l'imbarazzo della scelta per fare un bagno rinfrescante in Lombardia.
Commenti: 0
dove fare il bagno in lombardia
Varenna - Melancholia~itwiki, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Anche se in Lombardia non c’è il mare, sono tantissimi i luoghi dove poter fare il bagno d’estate e scappare dal caldo delle città. Fra i grandi laghi e piccoli torrenti, la scelta è davvero vasta. Nella stessa escursione, infatti, potrai visitare borghi, fare escursionismo e chiudere la giornata con un rinfrescante tuffo. Ecco, allora, 5 luoghi dove fare il bagno in Lombardia e come arrivarci.

Lago di Garda

Il Lago di Garda, nonostante sia al confine con Veneto e Trentino-Alto Adige, ha una parte significativa delle sue rive in Lombardia. Questo lago è il più grande d'Italia e offre numerosi punti dove è possibile fare il bagno. Una delle località più amate è Sirmione, conosciuta per le sue acque termali e le spiagge ben attrezzate come la Spiaggia Brema e Lido delle Bionde.

Un'altra zona popolare è Desenzano del Garda, dove ci sono sia lidi attrezzati che spiagge libere. Fra i luoghi da tenere in considerazione c’è la Spiaggia Desenzanino e quella di Rivoltella. Per chi cerca un'atmosfera più tranquilla, Salò è l'ideale, mentre a Manerba del Garda potrai tuffarti nella bellissima Spiaggia Pisenze, fatta di ciottoli. Fra le località più semplici da raggiungere da Milano c’è sicuramente Desenzano del Garda, ma anche Sirmione e Salò possono essere raggiunte in bus.

dove fare il bagno in lombardia
myself, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Lago di Como

Il Lago di Como, dove si trovano alcuni dei borghi più belli ed esclusivi della Lombardia, offre anche diverse spiagge attrezzate dove è possibile fare il bagno e godersi il sole. Una delle località più note è Bellagio, situata all'incrocio dei tre rami del lago. Qui, la Spiaggia di San Giovanni è un piccolo angolo di paradiso, magari da visitare dopo una visita a Villa Melzi. Un'altra molto apprezzata è il Lido di Menaggio, nel comune omonimo, che offre non solo una bella spiaggia ma anche una piscina.

Inoltre, non si può dimenticare Varenna, dove la Spiaggia di Olivedo permette di godere di un ambiente sereno e incantevole, magari dopo aver visitato il Castello di Vezio o fatto il Sentiero del Viandante. Parlando di luoghi meravigliosi vicino al Lago di Como, poi, non perdere le Pozze di Erve, nota per la sua piscina naturale. I paesi sul versante comasco sono raggiungibili dal capoluogo in battello, mentre sul ramo di Lecco ci sono servizi ferroviari.

dove fare il bagno in lombardia
Benreis at wikivoyage shared, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore, uno dei laghi più grandi d'Italia, si estende tra la Lombardia, il Piemonte e la Svizzera. È famoso per le sue acque limpide e le numerose spiagge attrezzate che si trovano lungo le sue rive. Per esempio, a Laveno si trova dove la Spiaggia di Cerro è molto apprezzata, soprattutto se cerchi luoghi dove andare a rinfrescarsi in Lombardia.

Quasi al confine con la Svizzera si trova, poi, la Spiaggia del Lido di Zenna, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Poco più giù si trova anche la Spiaggia delle Serenelle di Luino, con la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni. Oltre a nuotare e prendere il sole, il Lago Maggiore è anche un eccellente luogo per praticare sport nautici come canottaggio e vela, offrendo così diverse opzioni per chi desidera aggiungere un po’ d’avventura alla propria visita.

dove fare il bagno in lombardia
Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cascate dell’Acquafraggia

Le Cascate dell'Acquafraggia, situate nella provincia di Sondrio, per l’esattezza a Piuro, sono uno spettacolo naturale di rara bellezza. L'acqua proviene dal Pizzo di Lago, una delle cime più alte della zona, e il suo percorso attraverso le rocce forma due salti principali, con belle piscine naturali.

Oltre allo spettacolo naturalistico, intorno alle cascate c’è anche un bellissimo parco dove potersi riparare dal sole all’ombra degli alberi. Per arrivare qui, dovrai seguire la strada del Lago di Como fino a Chiavenna e poi continuare in direzione del confine svizzero fino a raggiungere il parcheggio.

dove fare il bagno in lombardia
Lilly766, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Val di Mello

La Val di Mello si trova anch'essa in provincia di Sondrio e rappresenta una delle valli più incantevoli delle Alpi italiane. Durante i mesi più caldi, la Val di Mello diventa un luogo perfetto per fare il bagno, grazie alle sue acque cristalline e fresche.

È però sempre controllare se nella zona da te scelta ci siano particolari divieti. In questa zona, inoltre, potrai fare bellissime passeggiate nella riserva della Foresta dei Bagni di Masino. Per arrivare qui potrai seguire la Strada dello Stelvio fino a Masino e poi continuare per la valle interna.

dove fare il bagno in lombardia
Lilly766, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Lago di Monate

Il Lago di Monate, situato nella provincia di Varese, si trova a poca distanza dal Lago Maggiore. Anche se meno noto, è sicuramente uno dei posti (anche vicino Milano) dove poter fare il bagno in tranquillità. Fra le spiagge principali c’è quella di Comabbio, con un bellissimo prato e i servizi come bagni e docce.

Da tenere in considerazione anche quella di Osmate e, sulla riva opposta, quella di Monate. Se parti da Milano, impiegherai circa 55 minuti in auto, per un totale di 60 chilometri. In alternativa, potrai prendere un treno per Varese e continuare in bus fino al lago.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account