Time Building, iconico immobile a destinazione direzionale situato in Via Fabio Filzi 29, a Milano ha cambiato proprietario. L'immobile, completamente locato a importanti tenant internazionali, è stato acquisito da un fondo gestito da Fabrica Immobiliare SGR S.p.A. CBRE ha agito come consulente per Invesco Real Estate nella vendita.
L’edificio vanta una posizione strategica nel quartiere di Porta Nuova, un’area che ospita numerose aziende di rilevanza nazionale e internazionale, ed è facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza con le fermate della metropolitana e della rete ferroviaria suburbana.
L'immobile si sviluppa su nove piani fuori terra, a cui si aggiungono due piani interrati che ospitano parcheggi auto, e un terrazzo con vista panoramica. Costruito negli anni '30, l'edificio è caratterizzato da una facciata in mattoni a vista e pannelli verticali in vetro, che permettono un’ampia illuminazione naturale degli interni.
Nel 2016, l’edificio è stato sottoposto a una completa riqualificazione, utilizzando tecniche costruttive all'avanguardia e rispettando i più elevati standard internazionali di sostenibilità, ottenendo così le certificazioni LEED for Core & Shell Development Platinum e BREEAM International In-Use Very Good.
Silvia Gandellini, Head of Capital Markets e Head of A&T High Street & F&B di CBRE Italy, dichiara: “Abbiamo portato a termine con successo la vendita di un immobile di alta qualità in una delle zone più centrali di Milano. In un mercato caratterizzato da forte polarizzazione, questa operazione dimostra come i prodotti premium, come l'immobile di via Filzi, continuino a mantenere il loro appeal tra gli investitori istituzionali.”
Luca Bernardis, Head of Office Investment Properties di CBRE Italy, aggiunge: “Questa transazione, la più rilevante in termini di volume dall'inizio dell'anno, evidenzia il rinnovato interesse degli investitori per la categoria degli Uffici. L'immobile è stato acquistato a seguito di un processo competitivo, che ha visto la partecipazione di investitori istituzionali stranieri, in particolare tedeschi, italiani e family office, confermando l'attrattiva di questa tipologia di asset. L’edificio si distingue per l'eccellente qualità, grazie alle certificazioni di sostenibilità LEED Platinum, alla sua posizione strategica, alla connettività eccellente e alla diversificazione e standing dei tenant.”
per commentare devi effettuare il login con il tuo account