Sono molti i luoghi dove cercare casa lungo il litorale romagnolo: troverai dai comuni più vivi e turistici a quelli più tranquilli.
Commenti: 0
vivere a cervia
Marco Rimoldi - Kaosrimo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La Riviera Romagnola è probabilmente una delle mete turistiche più note e famose d’Italia. Tuttavia, questi paesi e città che affacciano sul mare sono anche ideali nel caso stessi considerando di trasferirti. Prima di scegliere, però, bisognerà valutare fattori importanti come la qualità della vita, il costo delle abitazioni, la vicinanza ai servizi essenziali, le opportunità lavorative e le opzioni per la vita all'aria aperta. Scopri allora i 6 paesi dove vivere sul mare in Emilia-Romagna e quali sono i principali pro e contro.

Cattolica

Cattolica è sicuramente un’ottima opzione per vivere in Riviera Romagnola. Conosciuta per le sue lunghe spiagge e ricche di servizi, Cattolica offre un ambiente ideale per chi cerca una vita serena ma dinamica vicino al mare. La città è ben collegata con le principali città italiane grazie alla sua stazione ferroviaria e alla vicinanza con l'aeroporto di Rimini.

Tra i vantaggi di vivere a Cattolica bisogna menzionare un costo delle abitazioni relativamente più basso rispetto ad altre località della zona. La città è ben servita da una varietà di servizi essenziali come scuole, centri medici e supermercati, rendendola adatta sia per famiglie che per professionisti. Molto noto, infine, il suo celebre acquario, ma anche la vita notturna.

vivere a cattolica
Arcona B&B, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Riccione

Riccione è rinomata per la sua vivace atmosfera e le eccellenti strutture turistiche. A seconda della zona che sceglierai potrai sia godere di atmosfere più residenziali che di vivacità. Situata a pochi chilometri da Rimini, Riccione è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada e dispone di una stazione ferroviaria che la collega rapidamente alle maggiori città italiane.

Uno dei principali vantaggi di vivere a Riccione è proprio nella sua vasta gamma di servizi, inclusi negozi e aree commerciali, un ospedale, scuole e un'ampia scelta di ristoranti e bar. Le spiagge ben attrezzate e i numerosi club e discoteche attraggono turisti da tutta Italia e dall'estero, garantendo un ambiente dinamico e internazionale ogni estate. Inoltre, il famoso parco acquatico Aquafan offre divertimento per tutte le età.

vivere a riccione
Euphoria65, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Misano Adriatico

Misano Adriatico si trova tra Riccione e Cattolica, e anch’esso ha il suo bellissimo tratto di spiaggia, senza considerare diverse aree verdi immediatamente adiacenti. Qui, com’è noto, si trova il famoso circuito motociclistico e un porticciolo turistico per coltivare hobby collegati alla nautica.

Vivere a Misano Adriatico significa godere di un alto standard di vita con un costo delle abitazioni competitivo rispetto ai dintorni: è infatti tra i luoghi dove conviene comprare casa in Riviera Romagnola. La città è ben fornita con servizi essenziali come scuole, centri medici e supermercati, oltre a un'offerta di bar, ristoranti e locali.

vivere a misano adriatico
Enrico Siboni, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cervia

Anche Cervia, in provincia di Ravenna, è un luogo da tenere in considerazione sulla splendida Riviera Romagnola. Sono infatti molte le zone dove vivere a Cervia, tra cui la famosa Milano Marittima. Inoltre, non mancano zone verdi, come ad esempio Pinarella di Cervia, dove si trova una vasta pineta.

La città è poi nota per le sue terme e i centri benessere, perfetti per chi cerca relax e cura del corpo. I servizi offerti a Cervia, infine, sono eccellenti, con una vasta gamma di scuole, ospedali e negozi. Il sistema di trasporti, con una stazione, bus, e la vicinanza all’aeroporto di Rimini, rende questa cittadina uno dei luoghi dove si vive meglio in Riviera Romagnola.

vivere a cervia
Rimoldi Marco Kaosrimo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cesenatico

Cesenatico è un'altra gemma della Riviera Romagnola, famosa per il suo porto canale progettato da Leonardo da Vinci e per il suo patrimonio storico marittimo. Vivere in uno dei quartieri di Cesenatico significa quindi immergersi in un ambiente ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

La città offre numerosi vantaggi per i suoi residenti, inclusa una alta qualità della vita caratterizzata da un ambiente tranquillo e rilassante. Le abitazioni a Cesenatico presentano un buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto se si guarda la media locale. Per quanto riguarda il tempo libero, Cesenatico non si fa mancare nulla. Oltre al mare troverai musei, locali, centri sportivi ed eventi frequenti.

vivere a cesenatico
Terragio67, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Comacchio

Comacchio offre sicuramente un ambiente diverso rispetto alle città della Riviera Romagnola, in quanto sorge sul Parco del Delta del Po, non molto distante dalle prime cittadine del Veneto. Questa località è ideale per chi cerca tranquillità e bellezza paesaggistica, lontano delle grandi città turistiche. Uno dei principali vantaggi di vivere a Comacchio è la sua tranquillità e la possibilità, soprattutto d’estate, di fare molte cose all’aperto.

La città è famosa per i suoi canali, simili a quelli di Venezia, e per le sue storiche case color pastello. Molto particolare anche la cucina locale, prevalentemente a base di anguilla. In città, poi, si trova anche una scuola, centri medici, supermercati e diverse linee bus per raggiungere la stazione più vicina.

vivere a comacchio
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account