I rischi immobiliari possono variare da quelli finanziari e di mercato a quelli fisici e legati alle catastrofi naturali. Francesco Medri, chief operating officer di Protos, ha spiegato ai microfoni di idealista come il data crawling e l’intelligenza artificiale, combinati con le più moderne tecnologie, possano diventare strumenti efficaci per gestire ogni tipo di rischi per tutelare tutti i portatori di interesse in un progetto immobiliare.
Protos è un fornitore di servizi con esperienza di oltre 40 anni a supporto di vari risk takers a livello nazionale. In particolare i clienti sono banche, investitori, assicurazioni, tutti supportati con servizi di consulenza tecnica a 360 gradi, dall’autorizzazione alla messa in esercizio di ogni progetto, in particolare nel campo del real estate, energia e infrastrutture.
“I rischi da gestire possono essere di diverso tipo, - spiega a idealista Grancesco Medri. - Rischi fisici, come le catastrofi naturali, o rischi di mercato, o di qualunque altro tipo. Il supporto alla gestione del rischio si realizza con sistemi di data crawling che recuperano i dati specifici utili ad aiutare la committenza a gestire il rischio particolare che devono affrontare. A questo scopo abbiamo creato una piattaforma che elabora tali dati e li restituisce perché possano essere utilizzati per avere una panoramica del proprio patrimonio, immobiliare o di altro tipo, rispetto ai dati di mercato e alla situazione generale, calcolandone anche il valore in proiezione nel tempo”.
Quale tipo di tecnologie vengono impiegate per realizzare questo scopo? “La raccolta di dati e la loro elaborazione viene realizzata in-house da esperti che organizzano gli elementi in funzione dell’esigenza del cliente, che sia mappatura del rischio a fini di project management o altro. Ad esempio, per il sistema bancario, la richiesta di determinare il fattore di rischio di un potenziale cliente si realizza con una stima del merito creditizio di una persona sulla base del suo patrimonio immobiliare. L’Ai viene utilizzata singolarmente su specifici items della piattaforma, per recuperare dati specifici all’interno di una banca dati articolata estrapola solo i dettagli che servono”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account