Missione lavanderia: lavaggio a secco, a mano o in lavatrice? Ecco la guida definitiva per decifrare i codici e diventare un esperto.
Commenti: 0
Simboli Etichette Lavaggio
Freepik

Comprendere i simboli sulle etichette è molto importante per lavare i vestiti e mantenerne a lungo la qualità inalterata. Tutti questi simboli forniscono istruzioni dettagliate su come lavare, asciugare e stirare correttamente i tessuti, evitando danni irreparabili. Scopri il significato dei simboli sulle etichette di lavaggio e come applicarlo nella pratica quotidiana.

A cosa servono i simboli sulle etichette

I simboli delle etichette di lavaggio sono standardizzati a livello internazionale e forniscono indicazioni precise per il trattamento dei tessuti. Comprendere questi simboli è serve a prolungare la vita degli indumenti e a preservare i colori e le fibre. Se segui attentamente le istruzioni, puoi essere certo che il tuo vestito può essere lavato senza rischi.

Un'interpretazione errata dei simboli può portare a errori comuni, come lavare un capo a una temperatura più alta del necessario, o utilizzare metodi di asciugatura non adatti. Ad esempio, il simbolo di non lavare in lavatrice indica che va fatto un lavaggio a mano, un simbolo di lavaggio a secco ti dice che devi portare il capo in lavanderia. 

Ma come leggere i simboli del lavaggio? Se c'è l'immagine della bacinella con il numero 40° significa che il capo si può lavare in acqua massimo a 40 gradi. Oppure, qual è simbolo per la centrifuga sui capi? Ė una spirale, e se è barrata significa "senza centrifuga".

etichette lavaggio vestiti
Freepik

Le categorie dei simboli di lavaggio

Quando si tratta di prendersi cura dei propri capi, comprendere i simboli di lavaggio dei capi è fondamentale. Questi simboli sono suddivisi in diverse categorie: lavaggio in acqua, lavaggio a secco, asciugatura e stiratura. Ogni categoria presenta simboli specifici che offrono indicazioni precise su come trattare i tessuti per preservarne la qualità e la durata. Ecco come si leggono i simboli per lavare i vestiti.

Simboli di lavaggio in acqua

I simboli di lavaggio in acqua sono rappresentati da una bacinella: ti aiutano a determinare se un capo può essere lavato a mano oppure in lavatrice o a secco, e a quale temperatura massima.

  • Bacinella con numero: questo simbolo indica la temperatura massima a cui il capo può essere lavato. Ad esempio, una bacinella con "30" significa che il capo può essere lavato fino a 30°.
  • Bacinella con mano: indica che il capo deve essere lavato esclusivamente a mano per evitare danni.
  • Bacinella con X: segnala che il capo non deve essere lavato in acqua, richiedendo un trattamento alternativo.

Simboli di lavaggio a secco

I simboli di lavaggio a secco sono rappresentati da cerchi con lettere all'interno, che indicano il tipo di solvente utilizzabile. Questa categoria è cruciale per i capi che necessitano di una pulizia professionale.

  • Cerchio con P: indica che il capo può essere lavato a secco utilizzando solventi specifici, come il percloroetilene.
  • Cerchio con F: richiede l'uso di solventi delicati, adatti per tessuti più sensibili.

Simboli di asciugatura

I simboli di asciugatura forniscono indicazioni su come asciugare i capi, sia in asciugatrice che all'aria aperta.

  • Cerchio dentro un quadrato: indica che il capo può essere asciugato in asciugatrice.
  • Pallini nel cerchio: specificano la temperatura massima per l'asciugatura in asciugatrice. Più pallini significano temperature più alte.
  • Linee nel quadrato: suggeriscono modalità di asciugatura all'aria, come stendere o appendere il capo.

Simboli di stiratura

Ci sono anche loro, i simboli di stiratura che guidano sulla temperatura adeguata per stirare diversi tessuti senza danneggiarli. Il ferro da stiro è rappresentato su queste istruzioni, ed è importante seguirle per evitare bruciature o deformazioni del tessuto.

  • Ferro con pallini: indica la temperatura massima per stirare il capo. Un pallino rappresenta una bassa temperatura, tre pallini indicano una temperatura alta.
  • Ferro con X: vietato l’uso del ferro da stiro su quel capo.
etichette lavaggio vestiti
Freepik

Come applicare le istruzioni delle etichette

Seguire correttamente le istruzioni delle etichette è utile per scegliere i programmi giusti della lavatrice e dell’asciugatrice, come la velocità del cestello e la temperatura dell’acqua. Ecco alcuni passaggi pratici da seguire:

  • Controlla sempre l'etichetta prima di lavare un capo per assicurarti di seguire le istruzioni corrette.
  • Scegli il programma della lavatrice in base ai simboli presenti sull'etichetta.
  • Regola la temperatura dell'acqua secondo le indicazioni della bacinella.
  • Asciuga i capi seguendo le istruzioni specifiche per ogni tessuto.
  • Stira i capi rispettando le temperature indicate dai simboli di stiratura per mantenere la qualità del tessuto.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account