Commenti: 10
Riforma del condominio, novità sui rapporti tra proprietari e inquilini

La riforma del condominio appena approvata modifica anche i tradizionali rapporti tra il locatore e l'inquilino. Per le spese, infatti, l'amministratore potrà rivolgersi direttamente al secondo e saltare il proprietario. E anche in caso di morosità avrà dei problemi

Fin'ora esistevano due prassi, che spesso diventavano due scogli:

- Siccome il condominio non poteva intervinire direttamente sull'inquilino, eventuali problemi, liti o disturbi ricadevano direttamente sul proprietario

- Il proprietario doveva pagare le spese e poi riportarle all'inquilino. Questo generava conflitti sulle spese, poca trasparenza e contenziosi interminabili: tipico il caso del riscaldamento

Innanzitutto sulle spese condominiali il proprietario potrà pretendere una partecipazione dell'inquilino (principio di solidarietà delle spese). Anche se non vi sono ancora dettagli, si può immaginare che avverrà a seconda di come viene indicato sul contratto

Con la riforma l'inquilino sarà maggiormente coinvolto. Per prima cosa l'amministratore potrà richiedere la sua collaborazione nelle verifiche di sicurezza che solleciteranno gli altri condomini, senza chiamare il proprietario

In cambio l'inquilino potrà visionare i verbali delle assemblee e partecipare alle decisioni sull'ordinaria amministrazione (pulizia ecc...), dato che paga. Dovrà andare alle assemblee condominiali (a meno che non si specifichi il contrario sul contratto)

Infine l'amministratore non potrà attendere più di quattro mesi per agire nei confronti degli inquilini morosi e potrà ottenere un decredo ingiuntivo del tribunale sospendendo l'erogazione dei servizi nei confronti di chi non paga

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

29 Gennaio 2011, 14:00

Finalmente era ora.
Per lo sfratto si sta provvedendo, per accorciare i tempi?

29 Gennaio 2011, 14:00

Finalmente era ora.
Per lo sfratto si sta provvedendo, per accorciare i tempi?

29 Gennaio 2011, 14:00

Finalmente era ora.
Per lo sfratto si sta provvedendo, per accorciare i tempi?

29 Gennaio 2011, 15:24

E le spese do ristrutturazione chi le dovrebbe pagare? l'inquilino a cui non rimane nulla o il proprietario?

29 Gennaio 2011, 23:27

Fate una legge che sfratta dopo tre mesi che l'inquilino non paga.... cosi pagheranno tutti , invece adesso se uno non paga passano come minimo 2 anni per lo sfratto e costo minimo 3 mila euro di avvocato.... se uno non paga dopo i tre mesi una semplice denuncia e entro 15 giorni arrivano i carabinieri.... allora vedrete che i furbetti pagheranno....
Ci vuole la certezza dello sfratto in tempi brevi e senza costi di avvocato!!!!

31 Gennaio 2011, 13:10

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido pienamente la proposta

1 Febbraio 2011, 9:23

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido perfettamente, altrimenti le case resteranno vuote piuttosto che affittarle a gente furba che non paga e le lascia pure in cattive condizioni dopo mesei e mesi di procedure legali per lo sfratto.

17 Marzo 2013, 19:37

Desidero sapere chi deve pagare imu e spese dello appartamento di servizio non affittato tra il nudo proprietario e lo usufruttuario. Grazie

27 Giugno 2013, 8:30

Il nostro amministratore non si interessa del palazzo che sta cadendo a pezzi,non fa mai assemplee condominiali neanche dietro nostre richieste scritte racc,e fax, non ritira mai la posta,due volte l'anno dietro nostre richieste,non emette bollettini di pagamento,solo dopo svariate telefonate nostre,dal 2010 che sta incarica, sempre dopo nostre richeste ,fatto letture condatore acqua.
Ora sono quattro mesi che abbiamo fatto richiesta per assemplea sta facendo orecchie da mercante,abbiamo anticipato soldi quasi trentadue mila euro x la ristrutturazione,del palazzo ,di 50 condomini solo 5 non 'anno partecipato x macanza di fiducia.
Nel condominio un appartamento e andato all'asta lei non ci adetto nulla solo dopo nostra richiesta,ci sono altri appartameti,che non pagano il condominio,noi possiamo sempre anticipare x chi non paga,siamo stanchi anche peche' siamo quasi tutti pensionati.
Questa amministrat,non si riesce a mandarla via come si deve fare non ha mai fatto il suo dovere,posso avere una risposta grazie.

5 Febbraio 2014, 18:07

Togliete questo articolo, è falso

per commentare devi effettuare il login con il tuo account