Spese condominiali
Ultime notizie su "Spese condominiali" pubblicate in idealista.it/news
Cosa può fare il condominio in caso di acquisto di un immobile e spese condominiali pregresse
In caso di acquisto di un immobile a chi spettano le spese condominiali pregresse? Sul tema è intervenuta la Corte di appello di Milano. Vediamo quanto chiarito
Recupero delle spese condominiali non pagate, spunta la compensazione
La sentenza n. 260 del Tribunale di Teramo è intervenuta in materia di recupero delle spese condominiali non pagate. Vediamo come è possibile procedere
Spese condominiali, come funziona la ripartizione tra comproprietari
Come funziona la ripartizione delle spese condominiali tra comproprietari di un immobile? Andiamo a scoprirlo
Lavori condominiali, con la ritenuta l’amministratore è esonerato dal 730
Novità per quanto riguarda le spese di ristrutturazione in condominio. Vediamo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 67/E del 20 settembre 2018
Prescrizione spese condominiali, cosa dice la giurisprudenza
Le spese condominiali rientrano nei diritti disponibili ed è importante saperlo nel momento in cui si parla di prescrizione. Quest’ultima, infatti, è regolata dagli artt. 2934 e ss. c.c. Nel dettaglio, l’art. 2934 c.c. prevede che “ogni diritto si estingue per prescrizione, quando il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge. Non sono soggetti alla prescrizione i diritti indisponibili e gli altri diritti indicati dalla legge”
Ecobonus lavori condominiali esteso agli incapienti
La commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera unanime all’estensione dell’ecobonus per i lavori condominiali anche agli incapienti. La misura prevede che in alternativa alla detrazione si possa cedere “il corrispondente credito ai fornitori ovvero ad altri soggetti privati” come istituti di credito e intermediari finanziari
Condomini, ecco le città dove si fa più fatica a pagare le rate
Aumentano le morosità nei condomini. Secondo un'analisi di Confabitare - l'associazione dei proprietari immobiliari - nel corso del 2016 è aumentata la quota di quanti sospendono il pagamento delle rate condominiali, con una crescita accentuata a Bologna e nella Capitale (+33%).
Spese condominio 2016, quando inviare i dati all’Agenzia delle Entrate
Il 28 febbraio 2017 scade il termine ultimo entro il quale gli amministratori di condominio devono inviare all’Agenzia delle Entrate, per via telematica, una comunicazione contenente i dati relativi alle spese sostenute nel 2016 dal condominio