Commenti: 4
Fondo mutui giovani coppie: è in vigore il regolamento. Scarica il modulo

Il fondo di copertura per i mutui alle giovani coppie disposto dal ministero per la gioventú, è ufficialmente attivo. Scopri il regolamento e scarica il modulo

I fondi stanziati per tale iniziativa sono pari a euro 24 milioni e potranno interessare l’erogazione di crediti fino ad un massimo di 200 mila euro. Ricordiamo che il fondo è riservato solo a giovani coppie sposate o famiglie monogenitoriali con figli a carico

Le persone o coppie che intendono presentare domanda non dovranno aver superato il trentacinquesimo anno di età, non dovranno avere un reddito isee superiore ai 35 mila euro, nel caso in cui siano assunti a tempo indeterminato (la mancanza di un contratto a tempo indeterminato costituisce priorità per l’accesso) non dovranno percepire dal contratto di lavoro più della metà del reddito imponibile irpef, non dovranno possedere altri immobili eccetto quelli ricevuti in donazione o successione, a patto che siano destinati all’uso gratuito di fratelli o genitori

Per quanto riguarda l’immobile che s’intende acquistare avvalendosi di tale fondo, dovrà necessariamente essere adibito ad abitazione principale, e non potrà appartenere alle categorie catastali individuate come signorili, di pregio e/o di lusso

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

21 Febbraio 2011, 12:00

Non male..peccato che 24 milioni sono proprio pochini...a botte di 150/200mila solo 120/150 coppie potranno usufruirne...solita operazione di facciata...

21 Febbraio 2011, 15:39

In reply to by anonimo (not verified)

Eh si.

Calcolando che nel 2010 da gennaio a settembre la popolazione e' aumentata ufficialmente di almeno 200.000 persone "aiutarne",con un bel mutuo, circa 300 o anche il doppio 600 e' ben poca cosa.

Siamo messi così male?

28 Febbraio 2011, 18:42

Dove mi poso recare per aver magiori informazioni?

1 Giugno 2013, 23:45

Dovete eliminare gli enti parassiti autorità portuali,consrzi industriali, parchi marini, fluviali , montani,è cosi via migliaia di parassiti nullafacenti con stipendi da fortuna ,à carico del cittadino affamato,mortificato,senza lavoro,è oppresso di tasse per sostenere i nullafacenti mandateli a casa à produrre ricchezza è non fame vincanol

per commentare devi effettuare il login con il tuo account