Roma è la città ideale per tutti coloro che cercano case di pregio e di alto valore. Alcuni dei suoi quartieri, infatti, sono senza dubbio tra i più belli d’Italia, quindi gli appartamenti e le ville non sono da meno. Oltre a interni rifiniti e soluzioni di lusso, potrai godere di viste meravigliose sui tetti della Capitale o, in alternativa, angoli di verde nel cuore della città. Ma verso che zone orientarti per cercare case di lusso? Scopri, allora, quali sono i quartieri più costosi di Roma.
La storia di Roma
Fondata secondo la leggenda nel 753 a.C., e non a caso ancora oggi soprannominata Città Eterna, Roma è stata il cuore pulsante dell'Impero Romano, influenzando profondamente la cultura, la politica e l'architettura del mondo occidentale. La sua storia millenaria è visibile ovunque: dalle rovine del Colosseo ai maestosi Fori Imperiali.
Durante il Rinascimento e l’epoca barocca, Roma divenne un centro culturale e artistico di primaria importanza, ospitando artisti del calibro di Michelangelo e Raffaello. Dal 1871 capitale d’Italia, è tra le città più importanti, grandi e popolate d’Italia e d’Europa.
I quartieri di lusso più famosi a Roma
Roma è davvero grande, per questo conoscere bene ogni zona della città può essere difficile. Se cerchi i più noti quartieri di lusso in città, alcuni si trovano comprensibilmente in centro, mentre altri in zone più residenziali. Per iniziare, uno dei quartieri di lusso è proprio il centro storico dove, tra le sue strade lastricate, si trovano palazzi antichissimi e attici con viste strepitose sui tetti e sui monumenti della città.
Da tenere in considerazione anche il quartiere Parioli, che si trova a nord-est del centro, famoso per le sue ville eleganti, i parchi lussureggianti e i lunghi viali alberati. Parlando di quartieri verdi, a pochi passi dal centro storico bisogna anche considerare il quartiere Aventino, uno dei sette storici colli della città, dove trovare palazzine e villette. Concludendo la rassegna dei quartieri più esclusivi della città, bisognerebbe menzionare anche Prati, a pochi passi dal Vaticano, e Trieste-Salario, dove si alternano edifici storici, alcuni dei quali in stile liberty, a palazzine moderne.
Qual è il costo della vita a Roma
La Capitale è una bellissima città e, sicuramente, vivere a Roma offre tantissimi vantaggi. Ma è anche importante considerare il costo della vita, che può variare notevolmente a seconda del quartiere scelto. Un parametro indiretto per comprendere quanto costa vivere in città è guardare ai redditi medi.
Secondo l’Annuario Statistico 2024 pubblicato da Roma Capitale, il municipio con il reddito individuale imponibile medio più alto è il II Municipio, con un valore di 43.061,94 euro. La zona comprende i quartieri di Parioli, Flaminio, Salario, Nomentano, Tiburtino e Pinciano. Segue il municipio I, che comprende i rioni storici della Capitale, con una media di 39.233,02 euro. A seguire, poi, i municipi IX (EUR - 30.472 euro) e XV (Della Vittoria e Tor di Quinto - 30.180 euro).
Le case più costose a Roma su idealista
In città, quindi, non mancano immobili di lusso, ideali per tutti coloro che vogliono acquistare appartamenti, villette o case indipendenti di pregio. La maggior parte delle volte arredate con gusto e con finiture di lusso, si posizionano nelle migliori zone della città. Ecco quali sono le case più costose in vendita a Roma su idealista:
- Casa indipendente in Piazza Fiammetta: non distante da Piazza Navona è in vendita una residenza in stile rinascimentale, la cui storia è legata a una famosa amante di Cesare Borgia. La proprietà è di 439 m2 e si sviluppa su tre piani. A ciò si aggiunge anche un locale commerciale di 133 m2. La richiesta è di 15.000.000 euro.
- Villetta bifamiliare in Piazza Castellani: spostandosi nei pressi di Trastevere e dell’Isola Tiberina si trova un palazzo del XV secolo di oltre 2.000 m2. Articolato su tre piani, vanta un arredamento elegante e raffinato. In tal caso, la richiesta è di 14.000.000 euro.
- Attico in vendita in via Tor de’ Conti: questo meraviglioso attivo si trova nel Centro Storico, vicino ai Fori Imperiali, e ha una metratura di 424 metri quadri. Inoltre, c’è una terrazza panoramica di ben 100 m2 che affaccia direttamente sull’area archeologica. Il prezzo è di 12.500.000 euro.
- Appartamento su due piani a Monti: rimanendo in zona, questo attico e superattico regala una vista sul Colosseo e sul Foro Romano. Ristrutturato con materiali di lusso e un progetto moderno, ha una superfice di 355 m2. La richiesta è di 12.000.000 euro.
- Villa in via della Fonte di Fauno: nel quartiere Aventino con affaccio sul Circo Massimo, è in vendita questa villa con 2000 m2 di giardino con piscina. Tutti gli spazi interni sono stati poi progettati accuratamente e rifiniti con materiali di lusso, In questo caso, la richiesta è di 9.500.000 euro.
Quali sono i VIP che vivono a Roma?
Roma, essendo una città ricca di cultura e con una scena artistica molto vivace, è anche casa per molti personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della musica. Tra i residenti celebri c’è Antonello Venditti, uno dei cantautori più amati d'Italia, noto per le sue canzoni che hanno celebrato la bellezza della Città Eterna.
Luca Barbarossa, anch’egli noto cantautore romano, ha scelto di vivere nella sua città natale, traendo ispirazione dalla sua atmosfera unica. Anche Paolo Bonolis, uno dei presentatori televisivi più popolari del paese, risiede a Roma, godendo della sua vivacità culturale.
Fiorello, celebre showman e conduttore radiofonico, ha trovato nella Capitale un luogo ideale per vivere. Infine, Maria de Filippi, una delle figure più influenti della televisione italiana, risiede in città, dove continua a produrre programmi di successo.
Il prezzo al metro quadro per vendita e affitto a Roma
Se punti a fare un investimento immobiliari a Roma, conoscere la situazione dei prezzi al metro quadro per vendita e affitto è fondamentale. A febbraio 2025, il costo medio delle case in vendita a Roma era di 3.095 euro/m2, mentre l’affitto si è attestato sui 18,3 euro/m2. Passando in rassegna, invece, i prezzi medi dei quartieri più richiesti, i dati sono i seguenti:
| Quartiere | Prezzo al metro quadro |
|---|---|
| Centro | 7.325€ |
| Prati | 5.871€ |
| Parioli | 5.563€ |
| Nomentano-Tiburtino | 5.164€ |
| Appio Latino | 4.356€ |